Salvare le Fiere: “Bene Camera di commercio e Cna, ora Unindustria e coop facciano altrettanto”

LEGGI ANCHE: LA CNA HA DETTO Sì AL PIANO PRAMPOLINI

dal Comitato Reggio Città Fiera

27/5/2015 – “Sul tema del destino delle Fiere di Reggio, finalmente le associazioni di categoria affrontano l’argomento con apprezzabile partecipazione. Sulla proposta Confcommercio, si registra la convergenza di CCIAA e della CNA.

Particolarmente apprezzabili appaiono alcune dichiarazioni contenute nel comunicato degli artigiani. Le riprendiamo perché riteniamo che siano pienamente condivisibili: le Fiere “sono una vetrina nazionale” per gli operatori locali, “gli eventi sono stati fonte di ricchezza per la nostra comunità e non occasione di produzione di debiti”, “vogliamo mettere in campo ogni possibile strada per ridare un futuro alle fiere di Reggio Emilia”. Sono concetti che integrano il cosiddetto Piano Prampolini. Lo motivano (le Fiere sono uno strumento utile per la comunità, dunque meritano di vivere) e lo conducono all’obiettivo principale che deve essere di tutti noi: le Fiere di Reggio proseguano, senza limiti di tempo, migliorandosi e continuando ad essere vetrina della reggianità ed a dare importanti contributi alla nostra economia ed alla nostra socialità. Obiettivo difficile ed ambizioso? Certamente, ma la città e le sue Fiere con la loro storia ed il mondo economico e sociale che vi ruota intorno lo meritano.

Il Comitato auspica che tutte le categorie imprenditoriali esprimano la propria piena condivisione dell’obiettivo di evitare la cessione del Quartiere fieristico ed il cambio di destinazione d’uso dell’area, affinchè le attività espositive possano continuare non per un solo anno ma per il futuro. Il raggiungimento di questo obiettivo vede nella Camera di Commercio, espressione di tutta l’imprenditoria reggiana, uno degli attori principali ed insostituibili che non rinuncerà al proprio ruolo”.

 

 

 

 

Articoli correlati:

  • Fiere da salvare: anche la Cna sostiene il piano Prampolini.…

    Una dichiarazione del presidente provinciale Nunzio Dallari esprime “sostegno convinto” di via Maiella alla proposta messa in campo dalla presidente di Confcommercio Donatella Prampolini. “Noi riteniamo che si possa ancora lavorare a un progetto serio che riesca a salvare gli eventi delle Fiere di Reggio Emilia, eventi che peraltro sono stati fonte di ricchezza per la nostra comunità e non occasione di produzione di debiti. Sediamoci attorno a un tavolo, rileggiamo tutte le carte e rianalizziamo tutta la storia recente con l’intento di tentare ogni strada possibile per avere più tempo nonostante la procedura concorsuale”. Ieri la Prampolini ha incassato l’ok di Stefano Landi (Camera di commercio)

    Be Sociable, Share!

     

  • “Le Fiere non possono pagare le responsabilità di Sofiser. Mancano…
    Be Sociable, Share!

     

  • Ora tutti vogliono salvare le Fiere: il piano Prampolini ha…

    Il piano di Donatella Prampolini incassa anche il sostegno del Pd, con l’apprezzamento del segretario cittadino Vicini dopo quello di Pagliani (Forza Italia) e della Cgil. Ed arrivato anche il via libera di Comune, Provincia e Cciaa che, dopo aver sciolto anticipatamente la società Fiere di Reggio innescando la fuga degli operatori, ora danno il via libera alla Confcommercio che chiederà al liquidatore giudiziale l’affitto del ramo d’azienda eventi. Non solo: gli enti pubblici ricordano che via Filangieri è vincolata alle attività fieristiche, e che chiunque acquisterà le aree all’asta dovrà poi trattare col Comune

    Be Sociable, Share!

     

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *