Giorno di festa a Reggiolo: tre anni dopo il sisma 20 famiglie sono tornate nelle loro case

30/5/2015A tre anni dal sisma, oggi 20 famiglie sono rientrate nella loro casa e quattro negozi hanno riaperto l’attività. È stato un appuntamento ricco di emozioni quello di stamattina per l’inaugurazione del nuovo condominio di via Respighi, a Reggiolo. reggiolo1

Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Provincia Giammaria Manghi, il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli e tanti cittadini. Nel discorso inaugurale il sindaco ha ricordato il senso di sconforto dei giorni subito dopo il sisma, ma anche la forza e l’impegno degli emiliani per ricostruire la loro terra ferita.

Oggi – ha detto Angeli – possiamo dire che Reggiolo sta diventando un paese migliore. Abbiamo trasformato la ricostruzione in un’opportunità e i risultati sono concreti.

Mi sono commosso quando i condomini mi hanno fatto entrare nei loro nuovi appartamenti. Molti di loro mi hanno raccontato della loro prima notte tra le mura di quella che è la loro nuova casa, i pensieri, le sensazioni, quasi fosse un nuovo capitolo della loro vita. Una grande soddisfazione per me, per l’Amministrazione, per tutta la comunità. In questi giorni si stanno terminando i traslochi. Qualche famiglia è già entrata nel condominio e altre lo faranno nei prossimi giorni”.

Reggiolo, il sindaco Angeli taglia il nastro del condominio di via Respighi

Reggiolo, il sindaco Angeli taglia il nastro del condominio di via Respighi

Il contributo di 3,7 milioni di euro per la ricostruzione della palazzina di via Respighi è arrivato nell’ottobre 2013. L’edificio era stato pesantemente danneggiato dal terremoto del maggio 2012 e l’intervento di ricostruzione è stato significativo. I lavori hanno riguardato la struttura portante e hanno permesso l’adeguamento alle attuali normative antisismiche. Oggi, dopo solo un anno e mezzo dall’avvio del cantiere, 20 famiglie possono riavere la loro casa più bella di prima.

Un forte ringraziamento – ha concluso Angeli – va alla Regione, all’impresa costruttrice, ai tecnici Maurizio e Davide Trizzino che hanno lavorato per arrivare a questo importante risultato”.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *