Archivi

Prendersi cura di un famigliare bambino o anziano: tornano a Carpi i giorni di “Caregiver Day”animati da Loredana Ligabue

2/5/2015 – Ampliata nella formula e arricchita nell’offerta torna Caregiver Day – Mi prendo cura di  te“, la manifestazione organizzata annualmente dalla  cooperativa “Anziani e non solo” di Carpi con il contributo di vari enti e il  patrocinio della Regione, dedicata a quell’attività informale ma fondamentale  che è il prendersi cura di un proprio familiare bisognoso (perché bambino o  malato o anziano o disabile).

Motore dell’iniziativa – dall’8 al 30 maggio nei comuni dell’Unione Terre  d’Argine – come sempre  la correggese Loredana Ligabue,  direttrice di “Anziani e non solo”, già presidente delle “Robinie” a  Correggio: “La  quinta edizione è centrata sulla  relazione, sull’etica e bioetica della cura – spiega la Ligabue, che nel 2013  arruolò come testimonial il Liga nazionale – e affronteremo tali temi complessi utilizzando tre modalità:  cineforum, convegni e laboratori. Come in  passato, prevediamo molti parecipanti dai vicini comuni reggiani, dove lavoriamo  da anni, per l’Unione Comuni Pianura  Reggiana, nella formazione dei caregiver familiari”

Sei iniziative per complessivi 10 appuntamenti, 5  film, più di 30 relatori alcuni dei quali stranieri: sono le cifre del programma  2015, che oltre al cineforum su “Relazioni ed etica di cura”, prevede il  workshop “Prevenire  l’abuso verso gli anziani”, due laboratori pratici a numero chiuso (applicazioni  per tablettraining autogeno),  infine il convegno plenario (con crediti formativi) “Prendersi cura ed essere  curati: questioni etiche e bioetiche”, l’ultimo sabato di maggio, vero e proprio  giorno del “caregiver”.

Una data istituita dalla Regione Emilia-Romagna con la  legge 2/2014, ispirata al lavoro svolto negli anni dalla cooperativa. Non è un  caso dunque se alle giornate sono previsti vari amministratori regionali:  l’assessora al welfare Elisabetta  Gualmini (il 30), il Presidente StefanoBonaccini il 25, per  il documentario Il  cerchio perfetto, girato nell’hospice di Albinea, e la consigliera  Roberta  Mori, presidente della Commissione Parità, a chiudere  (il 5 giugno) la mattinata dedicata alle famiglie immigrate, “Da me a te: mediazione  culturale”.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, in  alcuni casi è obbligatoria l’iscrizione. Informazioni:  059645421; [email protected]   www.caregiverday.it

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *