Archivi

Il cargo spaziale Progress precipita sulla Terra,
impatto il 9 maggio. Dove cadrà?

 

Il cargo russo Progress

Il cargo russo Progress

5/5/2015 -Il cargo russo Progress, lanciato martedì scorso dalla base di Baikonur e destinato alla Stazione Spaziale. sta precipiando verso la Terra. Alcune strutture del cargopotrebbero resistere all’impatto con l’atmosfera, che al momento previsto ancora intorno a sabato 9 maggio. Per ora è impossibile prevedere in quale punto del pianeta potrebbero cadere . E’ quanto emerge dalle stime più recenti fatte a livello internazionale, ha detto all’Ansa Alessandro Rossi, dell’Istituto di Fisica applicata del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ifac-Cnr) di Firenze e membro del Coordinamento internazionale per il monitoraggio dei detriti spaziali (Iadc).

Secondo le analisi condotte in questi giorni, ha precisato Rossi, potrebbero sopravvivere all’impatto ed arrivare a Terra sia i serbatoi sferici del veicolo, sia l’anello che fa parte della struttura che permette al Progress di agganciarsi alla Stazione Spaziale.

Il cargo russo Progress fotografato dalla Stazione Spaziale orbitante

Il cargo russo Progress fotografato dalla Stazione Spaziale orbitante

Lungo oltre 7 metri e con il diametro di 2,7, il cargo Progress pesa circa 7 tonnellate ed era stato lanciato il 28 aprile dalla base russa di Baikonur, nel Kazakhstan.
Subito dopo il lancio si sono verificati problemi che hanno reso impossibile riprendere il controllo della navetta, che ha cominciato a precipitare verso la Terra girando su se stessa. Secondo le stime più recenti, adesso si trova su un’orbita ellittica il cui punto più distante dalla Terra è a 223 chilometri e il più vicino a 174.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *