Fotografia Europea, peccato per Benny Benassi
Ma la pioggia non ha fermato la festa: il programma

La ressa ALL'INAUGURAZIONE DI FOTOGRAFIA EUROPEA,COL MINISTRO DELRIO

L’inaugurazione di Fotografia Europea ai chiostri di San Pietro col ministro Delrio

 

16/5/2015 – Il temporale ha fermato Benny Benassi, ma non ha rovinato la festa di apertura di Fotografia Europea 10.0.  Migliaia di persone, soprattutto giovani, hanno invaso sino a notte il centro di Reggio Emilia per le 21 mostre ai chiostri di San Pietro, a palazzo Da Mosto, al palazzo dei Musei, alla Sinagoga, le centinaia di mostre collaterali del circuito off, i locali, i ristoranti, le pizzerie. Tutta la è apparsa punteggiata dalle sedie tinteggiate in magenta, adottate dovunque come segnale delle mostre Off, dei party e delle feste musicali.

Il ministro Delrio ai Chiostri di San Pietro

Il ministro Delrio ai Chiostri di San Pietro

Insomma, una buona partenza, anche se è un peccato per il breve temporale che ha impedito la performance di Benny Benassi, il piatto forte dell’inaugurazione, davanti al teatro Valli. E’ stato Fabio Volo dal palco a dare l’annuncio alle centinaia di reggiani che avevano sfidato il maltempo in piazza della vittoria. Benassi ha promesso ai fan che il concerto sarà recuperato tra un mese “compatibilmente con il mio tour”.

delrio1

Nel tardo pomeriggio tutta la Reggio che conta, ma soprattutto i giovani che hanno preso d’assalto i grandi autori, avevano partecipato all’inaugurazione di Fotografia Europea nella galleria dei chiostri di San Pietro, in un clima elettrizzante. Star del momento il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, affiancato dal sindaco Vecchi, da Guadagnini del comitato scientifico, da Diane Dufour.

Delrio ha parlato soprattutto dell’Expo, grande cornice in cui si inserisce questa edizione di FE e della Carta di Milano: ha lanciatol’idea che sia proprio Reggio Emilia, con i suoi spazi, le sue iniziative, il tessuto economico e sociale a dare continuità al grande impegno al centro dell’Expo del “Cibo per tutti”, perché dalla storia dell’umanità vengano sradicati fame e disperazione. Delrio ha anche rivelato che quando è esplosa l’inchiesta sugli appalti Expo, per un giorno il governo aveva pensato di mollare tutto e interrompere la costruzione della cittadella. La soluzione del commissariamento degli appalti ha permesso di vincere la scommessa.

FOTOGRAFIA EUROPEA: IL PROGRAMMA DI SABATO

SABATO 16 MAGGIO

 

Ore 11_Teatro Cavallerizza

CONFERENZE

No Man Nature: Diane Dufour, Elio Grazioli e Walter Guadagnini dialogano con gli artisti Enrico Bedolo, Pierluigi Fresia, Mishka Henner, Carlo Valsecchi, Helmut Völter. A seguire booksigning

Il fotografo Stanley Green (agenzia Noor)
Il fotografo Stanley Green (agenzia Noor)

Ore 11_Galleria Parmeggiani

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Ákos Czigány. In viaggio con Darwin alla presenza dell’artista e della curatrice Gigliola Foschi

Ore 12_Chiostri di San Pietro

PRESENTAZIONE LIBRI

Presentazione di Inverno a Reggio Emilia (Silvana Editoriale, 2015) di Sarah Moon.

Interviene l’autrice con Laura Serani e Giovanna Calvenzi. Conduce Elisabetta Farioli.

A seguire booksigning

Fotografia di Olivo Barbieri, dalla mostra Ersatz Lights
Fotografia di Olivo Barbieri, dalla mostra Ersatz Lights

Ore 12_Chiostri di San Domenico

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Found Photos in Detroit alla presenza dei curatori Arianna Arcara eLuca Santese

Ore 13_Chiostri di San Domenico

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra A Drop In The Ocean – Sergio Romagnoli alla presenza dei curatori Alessandro Calabrese e Milo Montelli

Ore 13_Chiostri di San Pietro

R_Chiara La Porta_Speciale 18-25

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Le cose che si vedono in cielo alla presenza della curatrice Ilaria Campioli

Ore 14_Palazzo da Mosto

ASK THE ARTIST

Gli artisti Enrico Bedolo, Pierluigi Fresia, Mishka Henner, Carlo Valsecchi, Helmut Völter e i curatori della mostra No man nature saranno disponibili per rispondere alle domande del pubblico

Ore 15_Chiostri di San Pietro

PRESENTAZIONE LIBRI

Presentazione della rivista “Mould”con Joan Fontcuberta, Nino Migliori, Alessio Cancellieri e Jonathan Pierini

Ore 15_Chiostri di San Pietro

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Ersatz Lights. Case study #1 east west alla presenza dell’artista Olivo Barbieri e di Laura Gasparini responsabile del coordinamento scientifico

Ore 16_Teatro Cavallerizza

CONFERENZE

Unfinished Father e altre storie: Erik Kessels dialoga con Giovanna Calvenzi e Walter Guadagnini. A seguire booksigning

Eric Kessel con la Topolino in Sinagoga

Eric Kessel con la Topolino in Sinagoga

Ore 16_Chiostri di San Pietro

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra A NOOR journal on the changing planet, 2009 – 2015 con la curatrice Laura Serani e i fotografi Kadir van Lohuizen, Yuri Kozyrev e Francesco Zizola

ore 17_Chiostri di San Pietro

PRESENTAZIONE LIBRI

Dal progetto all’approdo – Percorsi didattici e nuove strategie per la produzione del libro fotografico. Durante l’incontro verrà presentato il libro Found Photos in Detroit (Cesura Publish, 2012) di Arianna Arcara e Luca Santese. Insieme agli autori intervengono Irene Alison, giornalista e co-direttrice della Scuola di Fotografia Contemporanea dell’ISFCI di Roma e Claudio Corrivetti, Postcart edizioni. A seguire booksigning

Ore 17_Chiostri di San Domenico

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra St()ma alla presenza dell’artista Bruno Pulici

Ore 18_Teatro Cavallerizza (evento annullato)

CONFERENZE

I linguaggi fotografici contemporanei – indagine sulla giovane scena italiana ed europea: dialogo tra Daniele De Luigi curatore di Giovane Fotografia Italiana, Carine Dolek curatrice del Festival de la Jeune Photographie Europeenne Circulations, Luigi Ratclif segretario del GAi – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani

Il fotografo Olivo Barbieri

Il fotografo Olivo Barbieri

Ore 18_Chiostri di San Pietro

BOOKSIGNING

Booksigning di Nina Berman, Pep Bonet, Alixandra Fazzina, Stanley Greene, Kadir van Lohuizen, Francesco Zizola, Alessandra Calò e Luca Gilli

 Ore 18_Chiostri di San Domenico

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Cluster | New Jersey counties alla presenza dell’artista Daniele Lisi

 Ore 19_Sinagoga

VISITE GUIDATE

Visita guidata alla mostra Unfinished father alla presenza dell’artista Erik Kessels

 Ore 21.30_Teatro Cavallerizza (anziché Chiostri di San Pietro)

CONFERENZE

NOOR Night

Proiezioni e presentazione dell’agenzia NOOR e dei suoi fotografi

Partecipano Nina Berman, Pep Bonet, Andrea Bruce, Alixandra Fazzina, Stanley Greene, Yuri Kozyrev, Benedicte Kurzen, Sebastian Liste, Kadir van Lohuizen, Jon Lowenstein, Asim Rafiqui, Francesco Zizola.

Arianna Arcara & Luca Santese
Arianna Arcara & Luca Santese

Ore 22.30 proiezione dei lavori prodotti durante i NOOR workshop.

In collaborazione con aBcM e NOOR, nell’ambito del progetto Host.

Ore 24_Palazzo dei Musei

OPENING

Apertura al pubblico della mostra “NOI: Storie di comunità, futuri, idee, prodotti e terre reggiane”. Nell’ambito di Reggio Emilia per Expo 2015

 

TUTTE LE MOSTRE: AUTORI, INDIRIZZI, ORARI

Giornate inaugurali 15-17 maggio

Le mostre proseguono fino a domenica 26 luglio

Palazzo da Mosto via Giovanni Battista Mari, 7

Darren Almond, Enrico Bedolo, Ricardo Cases, Pierluigi Fresia, Stephen Gill, Mishka Henner, Ange Leccia e Dominique Gonzalez-Foerster, Amedeo Martegani , Richard Mosse, Thomas Ruff, Batia Suter, Carlo Valsecchi, Helmut Völter

No Man Nature

A cura di Elio Grazioli e Walter Guadagnini

Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio:  venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20.

Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44/c

R_Bruno Pulici_ST()MA 03_© Bruno Pulici

Olivo Barbieri

Ersatz Lights. Case study #1 east west

Coordinamento scientifico Laura Gasparini

 Mostra libro fotografico

Le cose che si vedono in cielo  A cura di Ilaria Campioli-  Nina Berman, Andrea Bruce, Stanley Greene, Jon Lowenstein, Pep Bonet, Sebastián Liste, Bénédicte Kurzen, Yuri Kozyrev, Francesco Zizola, Alixandra Fazzina, Kadir van Lohuizen, Asim Rafiqui

A NOOR journal on the changing planet, 2009 – 2015 a cura di Laura Serani

 Luca Gilli – Blank

 Speciale Diciottoventicinque

Per terra a cura di Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Laura Sassi

Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20.

Chiostri di San Domenico via Dante Alighieri, 11

Jules Spinatsch

Asynchronous a cura di Daniele De Luigi

 Arianna Arcara e Luca Santese: Found Photos in Detroit

 A Drop In The Ocean – Sergio Romagnoli

A cura Alessandro Calabrese e Milo Montelli

Lo scalone di Palazzo Da Mosto, gioiello restituito al centro di Reggio Emilia

Lo scalone di Palazzo Da Mosto, gioiello restituito al centro di Reggio Emilia

Bruno Pulici: ST()MA

Daniele Lisi

Cluster | New Jersey counties

 Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20.

Palazzo dei Musei via Spallanzani, 1

Joan Fontcuberta Gastropoda

Joan Fontcuberta Fauna Secreta. Carta bianca nella collezione di Lazzaro Spallanzani

 Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.musei.re.it

 Galleria Parmeggiani corso Cairoli, 2

Ákos Czigány In viaggio con Darwin

A cura di Gigliola Foschi

La mostra in Sinagoga

La mostra in Sinagoga

 Alessandra Calò

Fotoscopia

A cura di Irene Russo

 Sguardi sul Santa Maria Nuova

Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle ore 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.musei.re.it

Spazio Gerra – piazza XXV Aprile, 2

 Riccardo Schwamenthal

E lo chiamano jazz … A cura di Rocco Pandiani

 Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle ore 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.spaziogerra.it

 Sinagoga via dell’Aquila, 3/a

Erik Kessels

Unfinished Father

 Erik Kessels

La Topolino a Reggio Emilia

Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20.

Joan Fontcuberta

Joan Fontcuberta

Museo dei Frati Cappuccini via Ferrari Bonini, 6

Marcello Grassi

Herculaneum A cura di Massimo Mussini

Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 23 maggio al 28 giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Biblioteca Panizzi via Farini, 3

Natura e paesaggio nelle collezioni della Fototeca della Biblioteca Panizzi a cura di Laura Gasparini

 Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 maggio dalle 9 alle 24 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 21. Dal 18 maggio al 27 settembre negli orari di apertura della Biblioteca Panizzi consultare il sito: www.bibliotecapanizzi.it  .

 

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *