FOTOGRAFIA EUROPEA – IL PROGRAMMA DI DOMENICA 17 MAGGIO
Conferenze e incontri
Domenica 17
il grande fotografo Joan Fontcuberta, uno dei protagonisti di Fotografia Europea-“Effetto Terra” conversa con Elio Grazioli in Lo statuto di autore nella post-fotografia condotto da Michele Smargiassi (Cavallerizza, ore 10.00).
A seguire Progettare un centro di fotografia (ore 12.00) con Lorenza Bravetta (Direttore Camera Centro Italiano per la Fotografia, Torino), Diane Dufour (Direttore Le Bal, Parigi), incontro, realizzato in collaborazione con aBcM, condotto da Walter Guadagnini.
Sempre alla Cavallerizza alle ore 16.00 Ersazt Lights. Case study #1 east west, dialogo tra Olivo Barbieri e Renata Ferri (giornalista e photo editor), Laura Gasparini (coordinamento scientifico della mostra di Barbieri), Antonio Giusa (direttore di Villa Manin), Francesco Zanot (curatore di Camera Centro Italiano per la Fotografia, Torino).
Visite guidate
La curatrice Laura Gasparini accompagna gli appassionati nell’esposizione Natura e paesaggio nelle collezioni della Fototeca della Biblioteca Panizzi.
Alle 12.00 (Chiostri di San Domenico) l’artista Jules Spinatsch e il curatore Daniele De Luigi presentano Asynchronous.
Presso il Palazzo dei Musei occasione imperdibile per scoprire le magnifiche serie Gastropoda e Fauna Segreta direttamente dal suo autore Joan Fontcuberta.
Alla Galleria Parmeggiani (ore 15.00) è la volta di Fotoscopia di Alessandrà Calò con l’artista e la curatrice Irene Russo.
Ai Chiostri di San Pietro (ore 16.00) Blank con Luca Gilli e Speciale Diciottoventicinque: Per Terra con i giovani fotografi e i curatori Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi e Laura Sassi.
Finale alle 17.00 allo Spazio Gerra, dove l’artista Riccardo Schwamenthal e il curatore Rocco Pandiani faranno da guida alla mostra E lo chiamano jazz…
Al Museo dei Frati Cappuccini l’artista Marcello Grassi e il curatore Massimo Mussini guidano alla scoperta della mostra Herculaneum.
Presentazioni di libri
Nell’ambito della mostra Le cose che si vedono in cielo (Chiostri di San Pietro, ore 12.00) spazio ai libri Big Sky Hunting di Alberto Sinigaglia, Still di Kasia Kliimpel, The Meteorite Hunter di Alexandra Lethbridge. Conduce Ilaria Campioli.
Alle 15.00 Erik Kessels, coaudiuvato da Michele Smargiassi, presenta il libro tratto dalla mostra realizzata a Reggio Unfinished Father.
Concludono la giornata alle 17.00 Milo Montelli e Alessandro Calabrese che presentano A drop in the ocean – Sergio Romagnoli. Insieme agli autori interviene Erik Kessels, che ha selezionato il libro tra i migliori photobook del 2014.
TUTTE LE MOSTRE: AUTORI, INDIRIZZI, ORARI
Le mostre proseguono fino a domenica 26 luglio
Palazzo da Mosto via Giovanni Battista Mari, 7
Darren Almond, Enrico Bedolo, Ricardo Cases, Pierluigi Fresia, Stephen Gill, Mishka Henner, Ange Leccia e Dominique Gonzalez-Foerster, Amedeo Martegani , Richard Mosse, Thomas Ruff, Batia Suter, Carlo Valsecchi, Helmut Völter
No Man Nature
A cura di Elio Grazioli e Walter Guadagnini
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20.
Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44/c
Olivo Barbieri
Ersatz Lights. Case study #1 east west
Coordinamento scientifico Laura Gasparini
Mostra libro fotografico
Le cose che si vedono in cielo A cura di Ilaria Campioli- Nina Berman, Andrea Bruce, Stanley Greene, Jon Lowenstein, Pep Bonet, Sebastián Liste, Bénédicte Kurzen, Yuri Kozyrev, Francesco Zizola, Alixandra Fazzina, Kadir van Lohuizen, Asim Rafiqui
A NOOR journal on the changing planet, 2009 – 2015 a cura di Laura Serani
Luca Gilli – Blank
Speciale Diciottoventicinque
Per terra a cura di Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Laura Sassi
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20.
Chiostri di San Domenico via Dante Alighieri, 11
Jules Spinatsch
Asynchronous a cura di Daniele De Luigi
Arianna Arcara e Luca Santese: Found Photos in Detroit
A Drop In The Ocean – Sergio Romagnoli
A cura Alessandro Calabrese e Milo Montelli
Bruno Pulici: ST()MA
Daniele Lisi
Cluster | New Jersey counties
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20.
Palazzo dei Musei via Spallanzani, 1
Joan Fontcuberta Gastropoda
Joan Fontcuberta Fauna Secreta. Carta bianca nella collezione di Lazzaro Spallanzani
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.musei.re.it
Galleria Parmeggiani corso Cairoli, 2
Ákos Czigány In viaggio con Darwin
A cura di Gigliola Foschi
Alessandra Calò
Fotoscopia
A cura di Irene Russo
Sguardi sul Santa Maria Nuova
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle ore 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.musei.re.it
Spazio Gerra – piazza XXV Aprile, 2
Riccardo Schwamenthal
E lo chiamano jazz … A cura di Rocco Pandiani
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle ore 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20. Aperto anche in altri orari, consultare il sito: www.spaziogerra.it
Sinagoga via dell’Aquila, 3/a
Erik Kessels
Unfinished Father
Erik Kessels
La Topolino a Reggio Emilia
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 22 maggio al 26 luglio: venerdì dalle 16 alle 23, sabato dalle 10 alle 23, domenica e festivi dalle ore 10 alle 20.
Museo dei Frati Cappuccini via Ferrari Bonini, 6
Marcello Grassi
Herculaneum A cura di Massimo Mussini
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 24. Dal 23 maggio al 28 giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Biblioteca Panizzi via Farini, 3
Natura e paesaggio nelle collezioni della Fototeca della Biblioteca Panizzi a cura di Laura Gasparini
Venerdì 15 maggio dalle 19 alle 24, sabato 16 maggio dalle 9 alle 24 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 21. Dal 18 maggio al 27 settembre negli orari di apertura della Biblioteca Panizzi consultare il sito: www.bibliotecapanizzi.it .