di Alberto Bizzocchi *
27/5/2015 – “In merito alle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal commissario del Coordinamento Provinciale di Forza Italia preciso quanto segue per dovere di chiarezza e trasparenza verso gli elettori di Canossa:
Personalmente, non ho mai vantato l’appoggio del commissario forzista, ma sono onorato del sostegno e dell’incoraggiamento ricevuti, nel corso della campagna elettorale, da parte dei tanti elettori di Forza Italia del Comune in cui sono candidato. Ho svolto una campagna elettorale basata su proposte concrete e importanti volte a risolvere le problematiche reali del nostro Comune lasciate insolute da chi ha governato, ovvero la sinistra, e non sulla rincorsa ad alleati che, comunque, dovrebbero esserlo naturalmente se appartenenti all’area di centro-destra. L’affermazione del commissario forzista riguardo il fatto che il sottoscritto abbia rincorso la Lega Nord non è veritiera perché è quest’ultima che mi ha contattato in zona “Cesarini” per propormi un’intesa elettorale nei due Comuni interessati dalle elezioni amministrative. Sia noi di Fdi-An che la Lega siamo soddisfatti del patto elettorale siglato che ci ha permesso di condurre una campagna elettorale significativa in piena sintonia. Auspico che questa alleanza possa rappresentare un punto di partenza per una fondamentale collaborazione di tutte le forze politiche appartenenti all’area di centro destra nella nostra provincia.
Premesso ciò, ritengo sconcertante il fatto che il commissario di Forza Italia “attacchi” con dichiarazioni pubbliche il sottoscritto che, soltanto 5 anni fa, è stato candidato sindaco a Canossa per il Pdl di cui Forza Italia era la forza promotrice e portante. Attacchi politici che, invece, avrebbero dovuti essere rivolti alla sinistra che ha mal governato il nostro Comune e che rappresenta l’avversario da battere in questa tornata elettorale amministrativa. Una sinistra lacerata al suo interno e che si presenta divisa in due liste alle elezioni del 31 maggio, divisione da cui l’opposizione di centro-destra poteva trarre vantaggi sicuri se si fosse presentata unita. La campagna elettorale di Fdi-An e Lega Nord è stata lineare e non ondivaga come quella del commissario forzista che in un primo momento aveva affermato di lasciare “liberi” gli elettori di Forza Italia al voto del 31 maggio, salvo poi rimangiarsi tutto in questo ultimi giorni per attaccare la nostra lista e, conseguentemente, fornire di fatto “appoggio” alla sinistra.
Sono molto onorato, inoltre, di aver ricevuto l’appoggio di vari esponenti di Forza Italia che, evidentemente, non concordano con la linea politica del loro commissario e mi riferisco a Fabio Filippi, Roberta Rigon, Massimiliano Camurani, Elena Diacci, Ivaldo Casali e Primo Berti. Filippi e Casali erano presenti al mio comizio di sabato 23 maggio e sono anche intervenuti sul palco a sostegno della mia candidatura.
Concludo ringraziando gli elettori di Canossa, che sto incontrando ogni sera nelle frazioni del comune, per l’attenzione che mi hanno rivolto e mi rivolgono il che conferma che le campagne elettorali devono essere condotte a stretto contatto con gli elettori per illustrare proposte serie e programmi concreti e non accendendo sterili e stucchevoli polemiche tramite stampa”.
(*Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia-An)