29/5/2015 – Il libro-denuncia “Istituti di disCredito” di Biagio Riccio e Angelo Santoro, promotore dell’associazione Interessi comuni, sarà presentato oggi pomeriggio 29 maggio, alle 8 nel corso di una manifestazione del Centro Camillo Prampolini all’hotel Cristallo (viale Regina Margherita 30) a Reggio Emilia. Un libro che scava nell’attacco delle banche a famiglie e imprese , “un corto circuito che ha fulminato le famiglie italiane” e costituisce una tragedia all’interno della più grande tragedia della crisi italiana.
Presiede l’incontro l’on. Mauro Del Bue direttore dell’Avanti! e del Centro Prampolini. Introducono l’incontro gli autori, modera il giornalista Mauro Grasselli della Gazzetta di Reggio. Intervengono l’on. Antonio Bernardi, presidente del Prampolini, l’on. Giulio Fantuzzi, Renzo Testi storico e già presidente di Coop Nord Est, Nando Odescalchi presidente dell’Istituto Santi.
Il Centro Prampolini parla in una nota di “antica battaglia di giustizia. Già al momento di fondare la prima cooperativa, nel lontano 1880, il problema più delicato riguardava il rapporto col credito, poi parzialmente risolto con la fondazione della banca delle cooperative. Oggi il tema riguarda tutti. Dall’imprenditore al singolo cittadino. Una crisi sociale planetaria ha fornito agli istituti di credito, spesso socialmente distanti e sempre più impersonali, l’occasione per dare il colpo a una gran parte di cittadini che avrebbero avuto bisogno di aiuto. Infatti sono sempre più difficili, in questo periodo, le relazioni tra banche e clienti a causa dell’improvvisa richiesta di rientro su prestiti e mutui. Da questa “follia” economica e contro le ingiustizie, le protervie, degli istituti bancari è nata l’associazione Interessi comuni che presenta il libro “Istituti diScredito“.