I resti di una domus romana sotto piazza della Vittoria: Il pavimento in cocciopesto rinvenuto durante gli scavi del parcheggio
3/3/2015 – I guai continuano a perseguitare il “buco” di piazza della Vittoria, dove la Reggio Emilia Parcheggi di Filippo Lodetti Alliata costruisce i box interrati, in base a un project financing conferito dal Comune.
L’allagamento che in questi giorni ha trasformato il cantiere
in una palude apre un serio interrogativo sulla presenza di
risorgive e sulle falde sotterranee, facendo temere un ulteriori aumento di costi. Ma soprattutto fa temere per la sorte dei pavimenti musivi di epoca imperiale romana, venuti
alla luce di recente.
Con un’interrogazione urgente, il consigliere Cesare Bellentani della lista Magenta chiede al sindaco Vecchi precise assicurazioni sullo smaltimento delle acque, che potrebbero essere inquinate dai residui del cantiere, e sugli eventuali danni subiti dal pavimenti in cocciopesto e a mosaico, di epoca imperiale, portati alla luce durante i lavori.
L’INTERROGAZIONE DI BELLENTANI AL SINDACO DI REGGIO
Considerato che abbiamo appreso in questi giorni dalla stampa locale che lo scavo è allagato, e che probabilmente tale allagamento non è dovuto alle sole precipitazioni, ma anche presumibilmente alle infiltrazioni dalla falda sottostante;
Verificato che tali acque sono molto probabilmente contaminate dal contatto con i detriti vari del cantiere
Si chiede
Di verificare immediatamente lo stato di tale acque per evitare, in caso di esito negativo, una contaminazione del suolo con evidente danno alla salute di persone e flora, specificando quali misure si intende intraprendere per lo smaltimento delle medesime acque e per evitare il percolare di sostanze tossiche nel terreno.
Si chiede altresì quali rischi stanno correndo i reperti
musivi appena trovati nel cantiere stesso a seguito di tale allagamento.
(Cesare A. Bellentani, capogruppo lista Magenta comune di Reggio Emilia)