Archivi

Riccardo Muti con l’orchestra Cherubini al teatro Valli
Gran finale di week end da incorniciare

Riccardo Muti

Riccardo Muti

17/5/2015 – Il maestro Riccardo Muti dirigerà l’orchestra giovanile Luigi Cherubini al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia questa sera domenica 17 maggio 2015, alle ore 20.30, su invito della Fondazione I Teatri e del Comune di Reggio.

Il concerto è tappa di una tournée che toccherà alcune delle realtà musicali e dei teatri più importanti d’Italia.

Il programma prevede:

Franz Schubert Ouverture in do maggiore “Im italienischen StileD 591

Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 35 in re maggiore “Haffner” K 385;

Giuseppe Verdi Sinfonia da “I Vespri siciliani”, Ballabili da “I Vespri siciliani” (atto III): Le quattro stagioni

Per la città si tratta di un appuntamento di importanza straordinaria : la bacchetta del Maestro va ad aggiungersi ai grandi che sono saliti e che saliranno nel palcoscenico del Teatro Valli.

Riccardo Muti manca da Reggio Emilia dal 1996.

Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ha assunto il nome di uno dei massimi compositori italiani di tutti i tempi attivo in ambito europeo per sottolineare, insieme ad una forte identità nazionale, la propria inclinazione ad una visione europea della musica e della cultura.

Ricardo Muti e l'Orchestra giovanile Cherubini (foto Silvia Lelli)

Ricardo Muti durante le prove con l’Orchestra giovanile Cherubini (foto Silvia Lelli)

L’Orchestra, che si pone come strumento privilegiato di congiunzione tra il mondo accademico e l’attività professionale, divide la propria sede tra le città di Piacenza e Ravenna. La Cherubini è formata da giovani strumentisti, tutti sotto i trent’anni e provenienti da ogni regione italiana, selezionati attraverso centinaia di audizioni da una commissione costituita dalle prime parti di prestigiose orchestre europee e presieduta dallo stesso Muti. Secondo uno spirito che imprime all’orchestra la dinamicità di un continuo rinnovamento, i musicisti restano in orchestra per un solo triennio, terminato il quale molti di loro hanno l’opportunità di trovare una propria collocazione nelle migliori orchestre.  

In questi anni l’Orchestra, sotto la direzione di Riccardo Muti, si è cimentata con un repertorio che spazia dal barocco al Novecento alternando ai concerti in moltissime città italiane importanti tournée in Europa e nel mondo nel corso delle quali è stata protagonista, tra gli altri, nei teatri di Vienna, Parigi, Mosca, Salisburgo, Colonia, San Pietroburgo, Madrid, Barcellona e Buenos Aires.  

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *