Archivi

Sparizioni misteriose. Articolo spigoloso su Iren Rinnovabili scompare d’incanto dalla rassegna stampa del Comune

25/4/2015 – Esistono moltissime storie non scritte, sono la stragrande maggioranza, e storie conosciute ma taciute perchè scomode. Anche queste sono moltissime. Poi esistono le storie e le notizie censurate a posteriori perchè arrivate per sbaglio al popolo, che non dovrebbe vederle. In questo caso si procede alla cancellazione, come se non fossero mai esistite. È una tecnica brutale, ma funziona: dopo qualche giorno nessuno se ne ricorderà più. 
Per questo a Cesare Bellentani, consigliere a Reggio Emilia della lista Magenta, è venuto in mente 1984, il celebre romanzo di George Orwell, dove tutto – giornali, opuscoli e libri – veniva riscritto di continuo per riscrivere la storia a piacimento del dittatore, quando ha  scoperto che l’articolo di un quotidiano di Reggio Emilia è misteriosamente scomparso dalla rassegna stampa del Comune di Reggio Emilia. Perchè stato rimosso? Di chi è la manina? 
L’articolo in questione è uscito su Prima Pagina Reggio con un titolo stuzzicante: “Perchè Iren Rinnovabili è un bluff”. Parla della recente  requisitoria tenuta dai grillini di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, essenzialmente sul fatto che la società nata nel 2012 ha un debito di 33 milioni verso Iren e che si occuperebbe piu di operazioni immobiliari che di energie complementari.

 Iren Rinnovabili è presieduta dall’avvocato d’affari reggiano professor Ettore Rocchi (imposto nel cda Iren da Graziano Delrio) e ha stretto un importante patto di collaborazione con Studio Alfa, di cui Iren peraltro ha deliberato l’acquisto.  C’è chi almanacca sul fatto che l’assessore alla Rigenerazione urbana (ossia Urbanistica) Alex Pratissoli sia stato sino all’altro ieri direttore proprio di Studio Alfa. È pur vero che quando è stato chiamato in Giunta  dal sindaco Vecchi ha ceduto le sue quote della società guidata da Carretti, tuttavis secondo voci insistenti avrebbe un accordo di riacquisto da far valere nel momento in cui dovesse lasciare l’incarico politico. 

In ogni caso, un mistero c’è: perchè l’articolo pubblicato in rassegna stampa è stato tolto? Cos’ha dato noia alla manina che l’ha resettato ? 

Su Facebook, il consigliere Bellentani parla di “Misteriose  sparizioni: la storia che viene  cancellata non è mai stata scritta…”  E cita, appunto, 1984 di Orwell: “Sapeva che nel cubicolo accanto al suo la donna coi capelli color sabbia sgobbava tutti i santi giorni a rintracciare e cancellare dai giornali i nomi di quelli che erano stati vaporizzati e che perciò si teneva per fermo che non fossero mai esistiti”.

“Da noi – scrive il consigliere – è  avvenuta una sparizione misteriosa: un articolo che era stato pubblicato da rassegna stampa (Prima Pagina Reggio pag.4/5 · 22-042015 – “IREN RINNOVABILI E’ UN BLUFF” ) è poi misteriosamente sparito.
QUI CI VUOLE NICK CARTER!
Chi ha idee in merito contribuisca a questa indagine, facendo girare il post…”. Potrebbe servire anche una breve ma succosa interrogazione al sindaco. Così, tanto per non passare da fessi. 
(p.l.g.) 

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Fausto Poli Rispondi

    25/04/2015 alle 22:20

    Buonasera,
    leggo con interesse particolare, che alcuni articoli trovano sparizione.
    Sul tema Iren capisco che ci mangino in parecchi, e che un Comune deve essere all’altezza di lavorare per i cittadini.
    Io me, quando mi arrivano le bollette Iren mi tocca pagare meta’ di tasse. Poi devo sempre stare attento sul coefficiente. Insomma una rottura.
    Poi ci sono 6/7 addizionali, su impianti gia’ ammortizzati 20 volte.
    Le interrogazioni sono importanti, quante ne ho sentite in Rai durante i lavori in Parlamento.
    Ma le interrogazioni a volte sono improduttive.
    Su Iren bisogna essere decisi ed approfondire il problema.

    Vi faccio un esempio: in Parlamento settimane fa, e’ stata letta una interrogazione sul caso: Sindaco Coffrini del PD che non lo possono far dimettere perche’ a Brescello, Comune dove amministra, Risiede tal Grande Aracri, malavitoso di origini Cutresi.
    L’interrogazione l’ho sentita bene, ma non e’ sortito nulla.
    Capisco che alla fine conta sapere cosa e con chi abbiamo a che fare, ma dobbiamo tener conto che le interrogazioni non sempre sortiranno effetto.

    Iren, e’ unamacchina da guerra, fa dei fatturati notevoli, ma credo che per “trasparentirla” occorra piu’ di un’interrogazione.

    Sì Del Rio, il parentado, le amicizie, sì ci siamo, il clientelismo all’ennesima potenza, perche’ no ci sta, ma poi devi amministrare bene, pulito e onesto.Ma non mi pare.

    Ho sempre piu’ l’impressione che quando si aprono dibattiti in Comune, cioe’ quando c’e’ la Consiliare di Comune, sia difficile che i vari Partiti mantengano le loro posizioni.
    Così e’ capitato per la questione Fieremilia.

    La logica soluzione e’ di indagare su Iren e sul perche’ un articolo “dia così fastidio”.

    Ricordo che oggi sono state spese parole importanti sulla liberta’, non vorrei che domani fossero gia’ vane.

    25 Aprile 2015

    Fausto Poli Taneto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *