Archivi

“Non perdiamo il treno”. Le cooperative discutono di cultura Mediopadana e di cosa fare nell’area Nord

La stazione Mediopadana

La stazione Mediopadana

27/4/2015 – Il 29 aprile 2015 alle ore 21 le cooperative Caire Progettazione e Caire Urbanistica organizzano la tavola rotonda “Non perdiamo il treno! Quali prospettive di sviluppo di una cultura mediopadana di area vasta nel dopo Expo?”. L’iniziativa si terrà allo Spazio Gerra, in piazza XXV aprile 2 a Reggio Emilia, nell’ambito di “City of Cooperation“. Lo scopo dell’iniziativa – dichiarano i promotori – “è quello di sollecitare un dibattito pubblico intorno al tema dell’Area Vasta Emilia Nord per cogliere le opportunità di sviluppo offerte dal sistema di relazioni infrastrutturali e dal fiorire di una cultura Mediopadana che superi le visioni locali e consenta di mettere a sistema le peculiarità dei territori in una logica sinergica”. E’ una pura coincidenza,ovviamente, lo scioglimento della società Reggio Emilia Fiere e la prossima vendita all’asta del patrimonio immobiliare di via Filangieri.

Per la prima volta tutti i quattro sindaci delle città capoluogo dell’Emilia Nord si siederanno attorno ad un tavolo per parlare dell’argomento, discutendone con i rappresentanti del mondo economico ed imprenditoriale di Reggio Emilia. “Sarà quindi una importante occasione – spiegano i presidenti di Caire Progettazione Paolo Genta e di Caire Urbanistica Ugo Baldini – per rilanciare un dibattito pubblico sulle opportunità che i nostri territori possono e devono cogliere in una logica sovraprovinciale di Area Vasta, perché solo uniti si vince”.

Interverranno alla tavola rotonda Paolo Dosi, sindaco di Piacenza, Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, Stefano Landi, presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia, Mauro Severi, presidente di Unindustria Reggio Emilia, Andrea Volta, presidente Legacoop Emilia Ovest. Moderatore Gabriele Franzini, direttore di TG Reggio. Introduranno il tema Paolo Genta e di Ugo Baldini“.

Caire Progettazione – www.cairepro.it – e Caire Urbanistica – www.caire.it – sono le cooperative di progettazione più “antiche” d’Europa; affondano le loro radici nel lontano 1947 e da quasi 70 anni danno il proprio autorevole contributo nel campo dell’architettura, dell’ingegneria, dell’urbanistica e della pianificazione, operando su scala locale, nazionale ed internazionale.

Per informazioni visitare il minisito http://www.cairepro.it/nonperdiamoiltreno oppure contattare la segreteria organizzativa: [email protected], 0522-1538501.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *