Le donne e la Liberazione. Reggio ricorda la giornata insurrezionale per il pane, la pace e la libertà

10/4/2015 – Con il titolo evocativo  “Un giorno d’aprile le donne… senz’armi…” domani, sabato 11 aprile 2015, dalle 9.30 in Sala del Tricolore, nel 70° della Resistenza, Reggio Emilia ricorda una giornata importante ma ingiustamente dimenticata: la Giornata insurrezionale delle donne per il pane, per la pace, per la libertà, organizzata il 13 aprile 1945 dai Gruppi di difesa della donna  (Gdd) su incarico del Comitato di Liberazione nazionale (Cln).
L’iniziativa è promossa da Anpi, Comune di Reggio Emilia nell’ambito di Primavera Donna, Provincia, Istoreco e Istituto Cervi.
Quella giornata del ’45 costituì, per il suo successo, una anticipazione e il preannuncio dell’imminente Liberazione.
“Settanta anni dopo, l’11 aprile 2015, le donne reggiane si ritrovano insieme “oggi come ieri ancora protagoniste” – sottolina una nota del Comune – raccogliendo il filo dei valori e delle ragioni che allora portarono le donne reggiane a sfidare, senza armi, la violenza e la repressione dei fascisti e dei nazisti e a manifestare, in città e in tanti comuni della provincia, davanti ai luoghi del potere, alle carceri, agli ammassi, per valori e diritti umani universali.
Sabato 11 aprile, sarà l’occasione per fare emergere dall’ombra della dimenticanza e della sottovalutazione, durata per troppo tempo, il valore della partecipazione delle donne  alla Resistenza”. 
 
“Il Comune di Reggio Emilia – dice l’assessora alle Pari opportunità Natalia Maramotti – ha accolto con entusiasmo la proposta di Anpi, Istoreco e Istituto Cervi di celebrare la Resistenza delle donne reggiane

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *