Archivi

I tempi astronomici in fitoterapia: conferenza sulla sapienza di antichi medici e alchimisti

 27/4/2015 – Prosegue mercoledì 29 aprile, nella sala civica Zavattini in via Fratelli Cervi 70 a Reggio Emilia, il ciclo di incontri dal titolo “I segreti della natura fra terra e cielo”, organizzato dall’associazione Archeosofica in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

 Mercoledì alle ore 21, l’agronomo ed appassionato di astronomia Francesco Vadi parlerà dei ‘tempi astronomici in fitoterapia‘ ed illustrerà alcuni concetti basilari, patrimonio degli antichi medici ed alchimisti. Infatti una volta, così come oggi, il vegetale veniva raccolto nel massimo del suo vigore e vitalità e in pieno possesso dei suoi principi attivi. Questo viene chiamato ‘tempo balsamico’, ossia il momento climatico e stagionale migliore per raccogliere la pianta officinale.

Ma gli antichi tenevano conto anche del tempo astronomico, perché un seme gettato nella terra subisce in tutte le sue fasi di crescita anche il magnetismo degli astri e dello zodiaco. L’aspetto più conosciuto è quello legato alla Luna che influenza, con il suo magnetismo, l’ecologia agraria, l’imbottigliamento del vino, il taglio, la semina e la raccolta dei vegetali.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *