16/4/2015 – La Questura di Reggio Emilia ha comunicato in tarda mattinata che i due incendi scoppiati stanotte nell’area ex Reggiane, in luoghi e ad orari diversi, sono dai primi accertamenti “verosimilmente accidentali”. “Hanno preso fuoco dei pagliericci la cui combustione è stata causata da alcuni mozziconi di sigaretta accesi” e nessun danno è stato causato alle strutture. In compenso la Polizia di Stato, nel corso dei due interventi, ha rintracciato 4 cittadini stranieri privi di documenti: sono stati denunciati alla Procura per inottemperanza alle norme sull’ingresso dei cittadini stranieri in Italia.
16/4/2015 – Incendi dolosi questa notte nell’area dell’ex-Officine Reggiane di Reggio Emilia, in quella che è ormai una terra di nessuno, con i suoi capannoni deserti e fatiscenti, che pullula di spacciatori, clandestini e sbandati di ogni genere. Dalle ex-Reggiane, è noto, si diramano molte attività illegali che infestano la città.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per due volte nell’area delle ex Reggiane, in luoghi diversi, prima alle 2.30 e successivamente alle 5.30. In entrambi i casi si è trattato di principi di incendi he hanno interessato materassi, masserizie e rifiuti vari rapidamente estinti dal personale VVF intervenuto.
Sul posto anche gli agenti della Polizia di Stato. Potrebbe trattarsi di ritorsioni tra gruppi di stranieri che si contendono il controllo della zona. Preoccupante il fatto che tutto ciò avvenga in prossimità del Tecnopolo costato milioni, e dove lavorano decine di docenti, ricercatori e tecnici.
Nadia Borghi
16/04/2015 alle 09:35
Santa Croce lasciata in mano ad incompetenti si è ridotta così