29/4/2015 – Ha parcheggiato l’autocarro su un passo carraio a Rolo, bloccando l’accesso al garage di un’abitazione. Così il vispo padroncino, originario di Potenza e residente nel modenese, si è fatto beccare dai carabinieri di Reggiolo con una busta rigonfia di banconote false da venti, tutto con lo stesso numero di serie, per un totale di spaccio di 2 mila 400 euri.
Il caso dimostra che smercio di banconote false ha ormai sviluppato una rete capillare di distribuzione, a riprova del fatto che le stamperie clandestine, italiane o ucraine o russe, inondano il mercato di una quantità impressionante di biglietti da Monòpoli.
Insomma, galeotto fu il passo carraio per l’autotrasportatore, evidentemente abituato a viaggiare tranquillo e beato con i carichi supplementari di banconote false: al suo posto chiunque altro si sarebbe guardato bene dal parcheggiare il mezzo in una posizione che poteva, come infatti è avvenuto, provocare l’intervento delle forze dell’ordine. Oltre infatti alla contravvenzione Con l’accusa di falsificazione, spendita, introduzione nello Stato previo concerto di monete falsificate i Carabinieri di Reggiolo ieri sera hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia il quarantenne domiciliato a Novi di Modena.
A farla da padrone, ancora una volta i pezzi da 20 euro: dopo il recente maxi sequestro operato nel novembre scorso dai carabinieri di Sant’Ilario (ben 2 mila 764 banconote da 20 euro col medesimo numero seriale, per un totale di 55 mila 280 euro falsi) i Carabinieri di Reggiolo hanno sequestrato 120 banconote dello stesso taglio per un totale di 2.400 euro. Erano occultati in una busta posta tra i due sedili dell’autocarro.
Le indagini proseguono per individuare il fornitore delle banconote, che non si esclude possa essere nel reggiano e dall’altra quelle indirizzate a individuare la stamperia.
Nessuna particolare attività investigativa si è resa necessaria -specificano i Carabinieri – per arrivare al sequestro, se non gli approfondimenti su un normale intervento che ha visto i Carabinieri controllare un autocarro che ostruiva l’ingresso di un garage di un’abitazione del comune di Rolo. I militari dopo aver rintracciato l’utilizzatore del mezzo ed accertato che lo stesso aveva precedenti di polizia approfondivano i controlli culminati con il rinvenimento della busta contenete i soldi falsi.