28/4/2015 – Un viaggio del buon gusto lungo una via Emilia ricca di cultura, prodotti e cucina: è quello che l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna si appresta a mettere in scena nel padiglione vino dell’Expo di Milano. “Vogliamo presentarci come una Regione unita dalle eccellenze enologiche abbinate a una cucina ricchissima”: parola del presidente dell’Enoteca Pierluigi Sciolette, alla presentazione di un video in 7 “pillole” sulle eccellenze enogastronomiche da Rimini a Piacenza.
Saranno 50 le aziende vinicole emiliano romagnole presenti all’esposizione universale di Milano con 64 wine dispenser a rotazione bimestrale, in modo da raggiungere potenzialmente 192 etichette rappresentative della produzione enologica. “Per noi – ha commentato il direttore dell’ Enoteca, Ambrogio Manzi – la vetrina milanese è una straordinaria opportunità per intercettare gli opinion leader del settore enogastronomica.Abbiamo in programma il 28-29 giugno a Parma un workshop con 60 buyer dell’agroalimentare provenienti da tutto il mondo, che verranno poi accompagnati nelle diverse aziende vitivinicole della Regione”. Nel padiglione, coreografie legate alle piante che rappresentano tutti i vitigni del territorio, il tutto accompagnato dal filmato di Francesca Fabbri Fellini: un mix di storia, natura, arte, buona cucina e vini di qualità con sdettem cuochi per interpreti: da Claudio Di Bernardo (Sangiovese) a Valentino Mercattilli (Albana), da Alberto Bettini (Pignoletto) a Luca Marchini (Lambrusco), da Alessio Malaguti (Fortana) a Massimo Spigaroli (Malvasia) e Isa Mazzocchi (Gutturnio).