25/4/2015 – Il consigliere comunale di Novellara Mauro Melli (Lega Nord) ha segnalato un episodio degno della Bassa ai tempi di Peppone: un’auto del comune di Novellara ha attraversato la cittadina nella festa della Liberazione strombazzando a tutto spiano “Bandiera Rossa” (che notoriamente non è un inno della Resistenza, ma della vermiglia tradizione comunista). E meno male che non hanno suonato l’inno dell’Armata Rossa, come usava nella Reggio degli anni Cinquanta…
Numerose persone hanno confermato che l’auto era guidata dall’assessore Battini; al suo fianco l’assessore Furlan.
Cristina Fantinati, capogruppo della lista Novellara Insieme, ha indirizzato un’interrogazione al sindaco di Novellara Elena Carretti.
“Un utilizzo non propriamente corretto dei mezzi comunali in occasione della ricorrenza odierna – ha scritto il consigliere Melli – E’ quanto è successo a Novellara in via Cavour dove attraverso i megafoni montati su un’auto comunale venivano diffuse le note di “Bandiera rossa”. Ho appreso in seguito che anche in altre vie del paese si sono sentite i famosi versetti cari alla sinistra che ritiene la ricorrenza del 25 aprile come una festività propria e non di tutta la cittadinanza, sia di sinistra che di destra”.
L’INTERROGAZIONE DELLA CONSIGLIERA CRISTINA FANTINATI AL SINDACO ELENA CARLETTI
“Diversi cittadini, nonché il Consigliere comunale Mauro Melli, hanno riferito che il giorno 25 Aprile 2015, in occasione della Festa della Liberazione, hanno visto un’ auto di servizio pubblica di proprietà del Comune di Novellara condotta dall’Assessore Battini e dal Consigliere Comunale Furlan girare per le vie di Novellara diffondendo con impianto audio la canzone “Bandiera Rossa”, canzone che non ha alcuna relazione con tale ricorrenza e che invece rappresenta ed è sempre stata utilizzata quale inno politico/di parte.
SI CHIEDE
• Se gli utilizzatori avevano il permesso per tale utilizzo
• Se l’auto di servizio comunale possa essere utilizzata per tali scopi e se il regolamento lo preveda
• Quale motivazione sia stata riportata dagli utilizzatori a giustificazione del suo utilizzo
• Se si ritenga corretto avere diffuso per le vie del nostro comune la canzone “Bandiera Rossa”
• Se si considera la canzone “Bandiera Rossa” idonea alla Festa della Liberazione e per quali motivi
• Se tale utilizzo possa essere considerato quale danno economico ed erariale al Comune di Novellara per uso non autorizzato o non corretto di un mezzo pubblico di servizio.
• Se si ravvisano gli estremi di peculato per tale utilizzo dell’auto di servizio comunale
• Se tale utilizzo possa essere considerato quale danno di immagine per l’Amministrazione comunale, a causa della diffusione pubblica di una canzone politica durante una ricorrenza nazionale di tutti i cittadini e non di una parte politica
• Quali eventuali provvedimenti si intendono prendere nei confronti degli Amministratori Pubblici responsabili di tali fatti
(La Capogruppo CRISTINA FANTINATI)