12/3/2015 – Problemi a Catania per la Final Spa di Filippo Lodetti Alliata, la società che attraverso Reggio Emilia Parcheggi costruisce il Park Vittoria.
L’amministrazione comunale catanese medita infatti di annullare l’appalto del parcheggio Sanzio, già al centro dell’inchiesta antimafia Iblis e affidato nel 2013 alla Catania parcheggi Spa, con sede a Palermo controllata al 99% proprio dalla Final di Lodetti Alliata, con partner operativo il consorzio cooperativo Ciro Menotti di Ravenna.
“Il contratto è oggetto di una profonda rivisitazione, forse di un annullamento”, ha dichiarato l’assessore alla Viabilità del comune di Catania Rosario D’Agata.
Secondo il sito MeridioNews, la “profonda rivisitazione” potrebbe aver a che fare con il noto coinvolgimento di Lodetti Alliata nell’inchiesta sulla “cupola bipartisan degli appalti” di Expo 2015.
“Non posso dire di più adesso – ha aggiunto l’assessore D’Agata – Ma diciamo che il motivo potrebbe essere questo, insieme ad altri aspetti”.
Nel mese di gennaio il gruppo ArgoCatania ha inviato un formale esposto alla procura e al Comune di Catania, oltre che all’Autorità nazionale anticorruzione e alla Commissione nazionale antimafia. “Denunce – scrive MeridioNews – che oggi potrebbero trovare riscontro nelle cautele dell’amministrazione etnea, preoccupata dalla legalità dell’appalto che avrebbe dovuto portare all’inizio dei lavori a dicembre 2014”.
Il progetto Sanzio prevede 1080 posti auto e 40 per i bus, da realizzare in project financing per un costo complessivo di 39 milioni di euro di cui 15 finanziati dalla regione Sicilia.