21/3/2015 – Un sito internet allestito per la vendita di pannelli fotovoltaici, una mail esca dove correva la compravendita e la richiesta di una sostanziosa caparra per la spedizione dei pannelli fotovoltaici acquistati: In questo modo un truffatore bene organizzato ha raggirato un imprenditore reggiano che aveva acquistato un centinaio di pannelli fotovoltaici senza mai ricevere la merce, sebbene avesse provveduto al versamento della caparra. Un colpo che potrebbe essere la spia di un sistema truffaldino a più ampio raggio, su cui ora si stanno concentrando le indagini dei Carabinieri della Stazione di Villa Minozzo a cui l’imprenditore reggiano ha sporto denuncia. I militari, a conclusione delle relative indagini, con l’accusa di truffa hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia un bresciano di 34 anni residente a Milano.
Qusesti attraverso uno sito internet commercializzava pannelli fotovoltaici fornendo una mail per i relativi contatti.
Quindi attraverso la mail veniva intavolata una trattativa, a conclusione della quale un imprenditore reggiano di 32 anni ha acquistato 84 panelli fotovoltaici per un importo di 16.000 euro. Con un bonifico ha versato un anticipo di 8.000 euro, ovvero il 50% del dovuto. Ma la merce non è mai arrivata, e l’acquirente non è più riuscito a contattare il venditore.
Attraverso imdagini telematiche,i carabinieri di Villa Minozzo che grazie anche ad indagini telematiche sono risaliti al bresciano, che ora dovrà rispondere di truffa aggravata.