Archivi

“Sgombero neve insufficiente, aziende danneggiate”. Unindustria accusa le amministrazioni

6/2/2015 – Ancora una volta Reggio Emilia si è fatta trovare impreparata di fronte a una nevicata largamente prevista dai metereologi. Strade e marciapiedi impraticabili, impossibilità di muoversi per andare al lavoro, attività paralizzate un po’ dovunque.
Nel pomeriggio Unindustria Reggio Emilia ha diffuso un durissima dichiarazione del presidente Mauro Severi, che parla di “enormi disagi” subiti dalle aziende a causa della insufficiente attività di sgombero neve”: “Le amministrazioni potevano dare una risposta migliore”. Severi contesta il fatto che mentre la tassazione locale continua ad aumentare, i  servizi non si rivelano all’altezza.

“Le aziende reggiane hanno subito enormi disagi nella giornata odierna a seguito della nevicata che ha colpito il nostro territorio – scrivere il presidente Severi – La viabilità è stata infatti notevolmente penalizzata da una insufficiente attività di pulizia e sgombero neve che ha impedito a moltissimi lavoratori di raggiungere la sede di lavoro. La stessa circolazione dei mezzi verso le aziende è stata fortemente ostacolata”.
“E’ incomprensibile – aggiunge – come un evento atmosferico largamente e esattamente previsto, nei tempi e nell’intensità, non sia stato affrontato con adeguata efficienza e attitudine organizzativa. A causa di ciò, il mondo produttivo reggiano viene messo in difficoltà, subendo costi e danni non previsti. Si è trattato di una situazione in cui le Amministrazioni potevano fornire a cittadini e imprese una risposta migliore”.

“Abbiamo presentato ieri i risultati del monitoraggio di Unindustria sull’imposizione locale: oggi possiamo aggiungere che ad un prelievo in aumento non sempre corrispondono servizi pubblici all’altezza”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *