18/2/2014 – Notte insonne nella montagna bolognese per un nuovo sciame sismico che ha colpito l’appennino bolognese nella zona di crinale.
La prima scossa alle 19,14 di ieri sera, magnitudo 2,6 , mentre l’ultima registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica è delle 4,48 di stamani.
In tutto sono state registrate 21 scoss in meno di dieci ore, di cui la più forte – avvertita in una vasta area tra Emilia e Toscana – é stata di magnitudo 3,9 alle 20,42: tra i comuni più vicini all’epicentro Castel del Rio, Fontanelice, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro nel Bolognese; Palazzuolo e Scarperia nel Fiorentino.
Tutte le altre scosse sono state di magnitudo compresa fra 2 e 2,5, con epicentri tra Fiorenzuola (Firenze), Gaggio Montano e Castel Del Rio.