Archivi

“Mai più come Lea”. Il 4 febbraio prima giornata nazionale contro la malasanità animale

2/2/2014 – Si terrà il 4 febbraio la prima giornata in memoria delle vittime della malasanità animale, promossa da Roberto Marchi  (vive a Praticello di Gattatico e  ha fondato il blog “Mai più come Lea”, per la sua cagnolina deceduta dopo un intervento chirurgico) e sostenuta da Arca 2000 e dal Notiziario Animalista.
lea cagnolinaLea è una vittima “dimostrata” di malasanità veterinaria e non ha trovato adeguata giustizia. L’esposto nei confronti dell’Ordine dei Veterinari di Brescia è stato archiviato, nonostante il verbale di archiviazione abbia riconosciuto che il veterinario non aveva seguito la buona prassi chirurgica e non aveva messo Roberto in condizione di rilasciare il consenso informato, come avviene
per la medicina umana.
Ma Roberto non si è arreso, e con lo slogan “IO NON MI RASSEGNO ALLA MALASANITÀ VETERINARIA” ha cominciato una campagna informativa per tutelare gli amici a quattro zampe, considerati da molti veri e propri familiari.

Ha svolto un sondaggio su quanto accadutogli presso oltre 2500

veterinari, pubblicando le risposte (in modo anonimo); esse rappresentano uno spaccato del mondo veterinario: molta solidarietà, ma anche disinteresse e disprezzo. Le  risposte in sintesi e in esteso e per esteso si possono leggere sul sito: http://www.maipiucomelea.it/risposte.html
Ha poi realizzato un sito sulla malasanità veterinaria, una pagina Facebook e aperto un account twitter.

La giornata 4 febbraio, spiega Roberto Marchi, ha diverse finalità:
“Far conoscere il problema della malasanità animale a tutti coloro che vivono con un familiare a quattro zampe;
Lanciare assieme ad Arca 2000 e al Notiziario Animalista due petizioni, una con la richiesta di revisione del suo caso e una di sostegno a un progetto di legge presentato in Parlamento dalla senatrice Serenella Fucksia;
Far pervenire decine e decine di mail di protesta a due importanti associazioni veterinarie, ANMVI e SIVELP, affinché si rendano conto che il problema della malasanità veterinaria è molto sentito.
La giornata è il punto di partenza per lo sviluppo delle iniziative e diventerà un appuntamento fisso sul tema nei prossimi anni”.

Il sito
www.maipiucomelea.it
La pagina Facebook
https://www.facebook.com/maipiu.comealea

Le petizioni
https://secure.avaaz.org/it/petition/ai_veterinari_ai_parlamentari_alle_assoc_animaliste_e_dei_consumatori_rivedere_il_caso_di_Lea_e_agire_contro_la_malasani/edit/
https://secure.avaaz.org/it/petition/Alla_ca_della_Sen_Serenella_Fucksia_ai_Presidenti_di_Camera_e_Senato_Obbligo_legale_di_tracciabilita_delloperato_veterin/?

Condividi:

3 risposte a “Mai più come Lea”. Il 4 febbraio prima giornata nazionale contro la malasanità animale

  1. ENRICO Rispondi

    04/02/2015 alle 12:34

    tutti uniti contro la malasanità animale……

  2. Lorella Lattavo Rispondi

    07/02/2015 alle 16:44

    Gli animali sono parte della nostra vita, e vanno tutelati al pari dell’uomo….chi li tratta con superficialità non curandosi degli effetti del proprio operato, è tale e quale ad un assassino….perchè la natura non siamo solo noi…

  3. Oscar Rispondi

    13/04/2015 alle 20:16

    Un gattino prima e due cani dal canile poi mi hanno fatto riprendere in mano la mia vita decisamente non bella.Amiamoli!!! che lo meritano e sono in grado di darci tanto amore.Oscar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *