25/2/2015 – A pochi giorni di distanza dall’incontro tra imprese reggiane e un gruppo di operatori economici provenienti dalla Germania (Paese verso il quale si indirizzano prodotti locali per oltre 1 miliardo di euro), la Camera di Commercio di Reggio Emilia guarda ora ai Paesi del Golfo Persico, ed in particolare al mercato della filiera dell’abitare e del costruire.
Una ventina di imprese reggiane del settore sono protagoniste di una serie di incontri diretti (e anche di visite in azienda) con operatori commerciali provenienti, in particolare, dagli Emirati Arabi Uniti e dal Qatar, Paesi in fortissima espansione economica (+5,2% la crescita del Pil negli Emirati Arabi Uniti), con velocità di crescita vertiginose proprio nel campo delle costruzioni (+15% annuo in Qatar). Gli incontri, iniziati ieri, si concludono oggi mercoledì 25.
“Con questi Paesi – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Stefano Landi – esistono consolidati rapporti commerciali: le esportazioni reggiane verso gli Emirati Arabi
Uniti ammontano a circa 55 milioni di Euro, e negli ultimi tre anni hanno fatto segnare aumenti molto consistenti, con addirittura un 27,6% in più nel 2012”. “Molto buono – aggiunge Landi – anche lo scambio con il Qatar, che nel 2014 si è attestato attorno ai 13 milioni di euro e dal 2009 ad oggi ha sempre registrato aumenti.”
“Questi dati e i livelli qualitativi raggiunti dalle nostre imprese nel campo della filiera dell’abitare e del costruire – conclude il presidente della Camera di Commercio – ci dicono che nuove crescite sono possibili, e vanno a maggior ragione
ricercate nel momento in cui il mercato interno continua a registrare una stagnazione della produzione”.
Gli incontri, come detto, proseguono per tutta la giornata di oggi a Palazzo Scaruffi, con incontri individuali e visite in azienda.