24/2/2015 – Successo del workshop “Food Innovation” organizzato da Legacoop Emilia Ovest al Tecnopolo di Reggio Emilia nell’ambito del progetto Bellacoopia University.
Il progetto, promosso da Legacoop in collaborazione con L’Università di Modena e Reggio Emilia – spiega una nota – ” è nato per trasmettere agli studenti universitari i valori di socialità, mutualità, imprenditorialità, impegno civile, attraverso la conoscenza dell’esperienza cooperativa mostrando una via alternativa di fare impresa, dove le proprie capacità personali vengono investite in una struttura societaria, quella cooperativa, in cui essi stessi siano i veri protagonisti ed in cui la propria vocazione imprenditoriale sia valorizzata in un contesto stimolante di crescita e maturazione continua”.
Ha aperto il workshop la responsabile del progetto Bellacoopia, Daniela Cervi, ribadendo che uno degli obiettivi di Bellacoopia University è anche quello di mettere in contatto diretto gli studenti con il mondo delle imprese cooperative e con il mondo della ricerca. Questo contatto si è sviluppato con risultati positivi nel workshop organizzato al Tecnopolo e dedicato espressamente alla filiera agroalimentare, dove i 40 studenti che partecipano a “Bellacoopia University” hanno lavorato sull’individuazione di idee imprenditoriali innovative. Gli studenti, provenienti dai Dipartimenti di Comunicazione ed Economia, di Scienza della Vita e di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, sono stati aggregati in gruppi di lavoro interdisciplinari e affiancati per tutta la giornata da esperti tutor di importanti cooperative reggiane.
Ha animato la giornata Matteo Vignoli, docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia, coadiuvato da Daniela Cervi e Matteo Pellegrini di Legacoop coordinatori dell’iniziativa. Presente per Legacoop anche Luigi Tamburini, responsabile del settore agroalimentare.
Folta la partecipazione attiva al workshop di dirigenti ed esperti delle cooperative, tra cui il presidente di Unipeg Fabrizio Guidetti, il direttore generale di Coopservice Emil Anceschi, il vicepresidente di Cir food Davide Mauta, oltre a Daniela Marinangeli, Federica Sala, e Gianni Tasselli di Coop Consumatori Nordest, Claudia Pizzi di Cir food, Luca Baracchi di Coopservice, Franco Rocatello, Matteo Mora e Lucio Gilli di Cantine Riunite&Civ, Marina Cabassi di Unipeg.