Archivi

Ditemi chi era Sandro Pertini. Pièce teatrale alla sala Casini di Scandiano

23/2/2015 – Martedì 24 febbraio, alle ore 21 alla Sala Bruno Casini di Scandiano (presso il Centro Giovani, via Diaz 17) andrà in scena lo spettacolo “Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il Presidente”, di Gianni Furlani, per la regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi.
“Sandro Pertini è scomparso a Roma il 24 febbraio del 1990 – spiega l’assessore Pighini – La sera della rappresentazione sarà dunque il 25º anniversario. Il tempo trascorso fa sì che per molti, soprattutto i più giovani, Pertini sia oggi un personaggio poco conosciuto. invecd  la sua figura e la sua esperienza di vita hanno ancora moltissimo da dire e da trasmetterci: Pertini ha le caratteristiche per esercitare una forte influenza ed affascinare anche gli stessi giovani”.
Presidente della Repubblica, eletto a 82 anni con il consenso più alto mai avuto in tutte le elezioni presidenziali, quando sembrava avviato ad un sereno tramonto dalla vita politica, Pertini è stato un antifascista della prima ora, un fuggiasco in motoscafo all’estero con Filippo Turati, un carcerato per oltre 14 anni dal regime di Mussolini, un partigiano poi, membro della costituente fino a diventare Presidente. Un socialista rispettato da tutte le parti politiche. 
“Pertini -conclude Pighini- può essere d’esempio per le giovani generazioni, per il suo pensiero, la sua fede, la sua dirittura morale”.
 Lo spettacolo ha il patrocinio della Fondazione Sandro Pertini (voluta da Carla Voltolina, moglie del presidente) della Regione Emilia Romagna, dell’istituto Alcide Cervi, di Legacoop Modena e Reggio Emilia, dell’Anpi Reggio Emilia.
La rappresentazione si avvale della voce recitante di Mauro Bertozzi, la musica dal vivo a cura di Emanuele Reverberi e Tiziano Bellelli, ideazione e regia di Gianni Furlani, video e immagini di Gualtiero Venturelli.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *