“Iren, De Sanctis, megastipendi: si raccontano parecchie frottole”

di Francesco Fantuzzi*

“Giovedì scorso in Commissione consiliare abbiamo assistito a un spettacolo davvero avvilente: il primo cittadino di Reggio Emilia su Iren ha affermato evidenti falsità. Ma ciò, salvo qualche rara eccezione, pare non riguardare l’informazione locale. Intanto, il processo di aggregazione tra utilities va avanti.

Ricordo pertanto, nel medesimo ordine, quello che Vecchi
ha cercato di accreditare.

I compensi degli amministratori si sono ridotti, modificando una prassi che effettivamente il gruppo aveva in passato, grazie all’impegno dei soci emiliani. Falso.
Il compenso al nuovo Amministratore delegato Bianco, pari a 351.000 euro, è in linea, anzi leggermente superiore, con quello del precedente a.d. Viero (343.000 euro): è il compenso di De Sanctis a essere andato decisamente fuori controllo.
Ribadisco inoltre che è il confronto dei compensi è inquinato dal fatto che essi si compongono di una parte per lavoro dirigenziale e di un’altra per incarichi di amministratore, evidente conflitto di interessi cui nessuno vuol porre rimedio.

I soci finora non hanno avuto voce in capitolo in materia di remunerazioni. Falso.
I compensi vengono proposti anno per anno dal Comitato remunerazioni all’Assemblea dei Soci, che dunque su di essi ha potere di pronunciarsi. E il 18 giugno, a fronte alla proposta mia e dei piccoli azionisti di votare contro, Vecchi e i Sindaci reggiani hanno approvato o, al massimo, si sono astenuti. Sarebbe stato un segnale politico fortissimo.

De Sanctis si è dimostrato incapace e non ha redatto alcun piano industriale. Falso.
De Sanctis e’ un professionista competente, uno dei pochi a conoscere realmente il bilancio di Iren e la sua situazione disastrosa. La sua fuoriuscita è chiaramente un segnale della politica, che lo ha tacitato (Profumatamente). Poi, se fosse davvero così incapace, perchè è stato incaricato per il 2015 di una consulenza di ulteriori 450 mila euro?

Intanto lo sciagurato progetto di fusione Iren-A2a va avanti, come conferma anche Il Sole 24 ore: Vecchi continuerà a negare anche quello?”

*(Tavolo nomaxiutility) 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *