24/1/2015 – Torna “Finalmente Domenica” edizione 2015, come sempre in collaborazione tra Fondazione I Teatri e Banco S. Geminiano e S. Prospero.
Domenica 25 gennaio, alle 11.00, al Ridotto del Teatro Valli, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, il fotografo Ferdinando Scianna dialogherà con Sandro Parmiggiani.
Ferdinando Scianna è nato a Bagheria, in Sicilia, nel 1943 e ha cominciato a fotografare negli anni Sessanta mentre frequentava l’Università di Palermo. Nel 1965 uscì la sua prima raccolta fotografica dal titolo “Feste Religiose in Sicilia”, accompagnata da un saggio di Leonardo Sciascia. Pochi anni più tardi si trasferì a Milano, iniziò a lavorare per L’Europeo, e poi come corrispondente da Parigi, dove collaborò con Le Monde Diplomatique e La Quinzaine Litteraire, e soprattutto dove conobbe Henri Cartier-Bresson, che nel 1982 lo introdusse, come primo italiano, nella grande agenzia fotografica Magnum.
Due i libri oggetto della conversazione: Visti&Scritti, Contrasto, Roma 2014 e Lo specchio vuoto. Fotografia, identità e memoria, Laterza, Bari 2014
Dei due libri, il primo contiene oltre 300 ritratti eseguiti da Scianna dal 1960 ad oggi, ciascuno dei quali è accompagnato da un breve profilo della persona fotografata scritto da Scianna stesso; il secondo, contiene dieci brevi capitoli sul tema del ritratto e della sua cangiante percezione nel corso del tempo da parte della persona fotografata (“la fotografia è come la memoria: cambia. Non resta immobile, ma si trasforma sulla base della storia di ciascuno e dell’idea che si ha di se stessi”).
Come sempre, aperta la caffetteria e il bookshop dalle ore 10.00 alle ore 13.00.