Una Regia schiacciasassi rifila cinque sberle al Savona

UNA SUPERBA REGGIANA HA FATTO ‘MANITA’ COL SAVONA TRAVOLTO CON UN ROBOANTE 5-0. TERZA VITTORIA CONSECUTIVA DEI GRANATA CHE HANNO SEGNATO 12 RETI NELLE ULTIME TRE GARE CONQUISTANDO IL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA ALLE SPALLE DELL’ASCOLI.

reg22

di Carlo Codazzi e Stefano Bassi

“Manita” della Reggiana che ha travolto il Savona 5-0 econquistato il 2° posto in classifica a 3 lunghezze dall’Ascoli. Terzo successo consecutivo per i granata che hanno realizzato 12 gol in tre gare contro i 9 realizzati nelle precedenti 13.  La formazione guidata da mister Colombo aveva ben impressionato sin dall’avvio di stagione, ma pareva avere nell’attacco, spuntato, il punto debole. Al contrario, ora la fase offensiva pare essere diventata il punto forte dei granata e se si considera anche che la Reggiana ha incassato soltanto 1 rete nella striscia vittoriosa di 3 partite i tifosi sono autorizzati a sognare. Intendiamoci, il girone B in cui sono inseriti i granata risulta molto equilibrato (9 squadre racchiuse in 4 pt. dal 2° al 9° posto) per cui basta poco per scivolare al centro classifica,ma la Regia in questo momento gode di uno stato di salute scoppiettante che autorizza il “covare” ambizioni di promozione. Aggiungiamo pure che più volte la dirigenza granata ha manifestato l’intenzione di intervenire con tre nuovi innesti nel mercato di gennaio che potrebbero far fare un ulteriore salto di qualità alla Reggiana e, a quel punto, anche la rincorsa all’Ascoli potrebbe mettersi in discesa.

La cronaca del match

La Reggiana si è schierata con il consueto 4-3-3 con Alessi in campo al posto di Sinigallia nel reparto offensivo completato da Ruotolo e Siega. Mister Di Napoli ha schierato il Savona con il 3-5-2.  I padroni di casa hanno preso subito in mano le redini della gara e già al 7’ si sono divorati un gol con Siega che ha appoggiato debolmente fra le braccia di Addario un facile pallone che gli era stato servito, con un cross dalla destra “velato” involontariamente da Ruopolo, da Bruccini. Siega si è rifatto 4’ dopo sbloccando la partita con un facile appoggio in rete sotto misura al termine di un triangolo con Ruopolo.  La Reggiana ha piazzato immediatamente il colpo del ko raddoppiando al 12’ grazie a Bruccini: l’azione è partita da Mignagnelli che sulla sinistra ha ceduto palla all’indietro ad Angiulli che ha crossato in mezzo all’area la sfera su cui si è avventato Bruccini che, di prima, ha girato in rete. Di Napoli ha tentato di cambiare l’inerzia della partita al 19’ togliendo il difensore centrale Galimberti  per Casarini.

La mossa è sembrata azzeccata perché al 21’ il Savona ha accorciato le distanze, ma il guardalinee ha segnalato un off-side e l’urlo del gol si è strozzato in gola agli ospiti. La Reggiana ha controllato agevolmente il gioco, l’unica nota  prima della sosta è relativa all’infortunio subito da De Giosa (contrattura alla coscia sinistra) rimpiazzato dopo l’intervallo da Gueye.  Alla ripresa il Savona si è presentato con Scappini al posto di De Martis. I granata hanno chiuso definitivamente il match al 47’ quando Antonelli ha atterrato Siega in piena area causando un rigore trasformato da Alessi che ha spiazzato Addario. Per Antonelli è scattato il giallo. Al 48’ Ruopolo ha sfiorato il palo con un tiro scagliato da 20 metri. Al 49’ è toccato a Mignanelli sfiorare, a sua volta il palo, con un sinistro insidioso dal limite dell’area. Ruopolo ha cercato con insistenza la rete , ma al 51’Addario ha deviato in tuffo una sua conclusione negandogli la gioia del gol. Il poker è giunto al 54’: fuga di Andreoni sulla destra, palla in mezzo a Ruopolo che ha fatto da sponda per l’inserimento di Angiulli che ha piazzato di sinistro il pallone nel sette.

Ultimo cambio al 65’ di Di Napoli che ha richiamato Bramati per Cerone.  Anche questo cambio non ha prodotto risultato se non quello di far dilagare la Reggiana che ha fatto “manita” al 69’ con Maltese: rapido contropiede granata, Ruopolo ha appoggiato all’accorrente regista granata che da pochi passi ha fulminato Addario. Ruopolo, autore di una prova maiuscola, ce l’ha messa tutta per partecipare al festival del gol, ma è stato frenato al 71’dal palo centrato in pieno dalla sua conclusione. Standing ovation per Alessi sostituito da Colombo al 71’con Sinigaglia. La partita non ha avuto più nulla da dire, la Reggiana non ha voluto infierire oltre e si è accontentata di gestire il 5-0 con l’entrata di Palumbo inserito a protezione della difesa al posto di Angiulli. Grande festa al fischio finale della curva sud che ha applaudito e osannato Ruopolo e compagni. Venerdì i granata possono cercare di fare poker e di centrare la 4^ vittoria consecutiva nella non proibitiva trasferta di San Marino, penultima in classifica. Fischio d’inizio alle ore 19.30.

INTERVISTA AL TECNICO DELLA REGGIANA COLOMBO

Ci si attendeva il mister gongolante dopo la squillante vittoria sul malcapitato Savona, invece Colombo ha spiazzato tutti sottolineando i difetti evidenziati dalla sua formazione:< Dopo un quarto d’ora – ha attaccato il tecnico – abbiamo calato troppo il ritmo come è capitato una settimana fa a Carrara. Sia oggi che contro la carrarese, sul 2-0 a nostro favore, ci siamo rilassati troppo e ciò non mi ha fatto apprezzare molto la prima parte di gara. In certi frangenti occorre maturità perché bisogna restare concentrati per tutti i 90’>. Colombo ha poi elogiato la 2^ parte di match dei suoi ragazzi:< Il 2°tempo è stato molto positivo perché siamo entrati in campo molto decisi e concentrati così tutto è filato liscio. E’ stata una serata speciale – ha sottolineato il mister – anche perché Alessi ha realizzato un gol importante per lui e per noi>.

Riguardo l’infortunio di De Giosa Colombo ha commentato:< Lo stop di De Giosa è un problema perché in difesa siamo in emergenza (Sabotic è ancora fermo ai box per la frattura alla mano sinistra). Attendiamo gli esami dello staff medico. Il mercato?  Non si può negare cha abbiamo bisogno di alternative e non solo in difesa – ha precisato  -. Ho fiducia nel  d.g. Ferrara con cui dialogo continuamente>. Alla domanda  relativa a dove potrà arrivare la Reggiana Colombo ha risposto così:<E’ presto per parlare di serie B, io mi concentro solo sull’impegno successivo. Le tre batoste consecutive che abbiamo subito dopo essere arrivati in testa alla classifica ci devono insegnare qualcosa, ma adesso vedo la squadra più matura. Ai ragazzi predico sempre calma, ma certo che se giochiamo sempre così…. Ora pensiamo al San Marino contro il quale dovremo mantenere alta la concentrazione e non essere presuntuosi>.

IL TABELLINO

REGGIANA – SAVONA 5-0 (2-0)

Marcatori: pt 10’ Siega, 12’ Bruccini; st 48’ rig. Alessi, 54’ Angiulli, 69’ Maltese.

REGGIANA (4-3-3): Feola; Andreoni, Spanò, De Giosa (1’ st Gueye), Mignanelli; Bruccini, Maltese, Angiulli (33’ st Palumbo); Alessi (27’ st Sinigaglia), Ruopolo, Siega. A disp. Messina, Palumbo, Ceccarelli, Tremolada, Vernocchi. All. Colombo

SAVONA (3-5-2): Addario, Galimberti (19’ pt Casarini), Antonelli, De Feo, Cabeccia, Spadafora, Giorgione, Carta, Scappini (1’ st Demartis), Cerone (21’ st Bramati), Marchetti. A disp. Pennesi, Gizzi, Nucera, Colombi. All. Di Napoli

Arbitro: Dionisi di L’Aquila

NOTE: Ammoniti: Antonelli (S), Bruccini (R). Angoli:5-1 per la Reggiana. Recupero Tempo: pt 1’; st 2’.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *