4/12/2014 – Il gruppo IRen contesta fieramente le cifre sugli stipendi dei suoi dirigenti e manager pubblicate questa mattina dal Sole-24 Ore. Stipendi, giova sottolinearlo, di una multiutility quotata in Borsa ma controllata dai comuni di Genova, Torino,Reggio Emilia e Piacenza, e quindi in un modo o nell’altro con dirigenti e manager di nomina politica. Ecco le contestazioni e le cifre fornite da Iren.
“Nel corso del 2013 Iren Spa è stata governata fino al 27 giugno da un CdA presieduto da Roberto Bazzano e, a partire dal 27 giugno, da un nuovo CdA presieduto dall’attuale Presidente Francesco Profumo – ricorda una nota diffusa stasera dai vertici dell’azienda – Nella Relazione sulla remunerazione disponibile sul sito web del Gruppo (sezione Corporate Governance/Assemblee), sono indicati i compensi su base annua, come stabilito dall’art. 123 ter del T.U.F., dei due Board ma, ovviamente, il compenso di ciascun Board deve essere parametrato alla sua effettiva durata (sei mesi per il CdA guidato da Bazzano e sei mesi per il CdA guidato da
Profumo), mentre i dati riportati da Il Sole 24 Ore sommano le retribuzioni dei due CdA su base annua anziché semestrale, praticamente raddoppiando i compensi effettivamente riconosciuti
Questa errata interpretazione ha quindi portato a un
significativo effetto distorsivo delle retribuzioni effettive dei Consiglieri di Amministrazione di Iren SpA e al costo complessivo del Board.
In particolare, il costo del Board di Iren nel 2013 è stato
pari a 1,9 milioni di euro che diventano 3,0 milioni di euro se si considerano le indennità di cessazione di rapporto di lavoro dell’ex Presidente Bazzano e dell’ex AD Garbati, importo notevolmente distante da 4,69 milioni di euro riportati dal quotidiano.
Entrando nel dettaglio delle remunerazioni dei vertici del Gruppo, si precisa che nel 2013:
• la retribuzione di Roberto Bazzano, Presidente fino al 27/06/2013, è stata pari a 653.000 euro (comprensivi di 324.000 euro di indennità fine carica) rispetto agli 889.000
euro indicati da Il Sole 24 Ore
• la retribuzione di Roberto Garbati, AD fino al 27/06/2013, è stata pari a 1.110.500 euro (comprensivi di 779.000 euro di indennità fine carica) rispetto ai 1.252.000 euro indicati da Il Sole 24 Ore
• la retribuzione di Andrea Viero, Direttore Generale fino al 27/06/2013 e successivamente Vice Presidente, è stata pari a 369.500 euro rispetto ai 773.000 euro indicati da Il Sole 24 Ore
• la retribuzione di Francesco Profumo, Presidente a partire dal 27/06/2013, è stata pari a 88.000 euro rispetto ai 172.000 euro indicati da Il Sole 24 Ore
• la retribuzione di Lorenzo Bagnacani, Vice Presidente dal 06/02/2013 al 27/06/2013 e successivamente Consigliere di Amministrazione, è stata pari a 84.5000 euro rispetto ai 185.000 euro indicati da Il Sole 24 Ore.