***
Qui si sta bene (Anna Achmatova)
Qui si sta bene: fruscii, scricchiolii,
il freddo ogni giorno più forte.
L’albero si piega sotto la bianca fiamma
delle abbaglianti rose di ghiaccio.
Sulle fastose nevi di parata
una traccia degli sci, come per ricordare
che in certi secoli lontani
qui siamo passati noi due.
(Da Poesie, Nuova Accademia, Milano)
***
La neve (Attilio Bertolucci)
Come pesa la neve su questi rami
come pesano gli anni sulle spalle che ami.
L’inverno è la stagione più cara,
nelle sue luci mi sei venuta incontro
da un sonno pomeridiano, un’amara
ciocca di capelli sugli occhi.
Gli anni della giovinezza sono anni lontani.
(Da Le poesie, ed. Garzanti)
***
Neve (Umberto Saba)
Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
ed allora discese lieve lieve
la fiorita di neve.
(Da Il Canzoniere, ed. Einaudi, Torino)
***
Silenzio invernale (Eugenio Montale)
Lieto leggerò i neri
segni dei rami sul bianco…
Non turberà suono alcuno
questa allegria solitaria.
(Da Ossi di seppia, ed. Mondadori)
***
Dormire (Giuseppe Ungaretti)
Vorrei imitare
questo paese
adagiato
nel suo camice
di neve
(1917)
(Da Vita di un uomo, ed. Mondadori)