La Questura non va in ferie: retata di georgiani, cinque clandestini e due ricettatori di iPad

27/12/2014 – Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio a Reggio città da parte della Polizia di Stato.

Due cittadini georgiani, K.D. e G.S., trentenni, clandestini, pregiudicati, rintracciati dalla Squadra Mobile in un appartamento della zona stazione, venivano trovati in possesso di merci di varia natura fra cui iPad e computer relativa ad un furto commesso a Reggio Emilia, in via Togliatti, lo scorso mese di Novembre. Sono stati denunciati e sottoposti ad ulteriori indagini per il reato di ricettazione.

Sempre nel contesto dei servizi di prevenzione e repressione delle attività contro il patrimonio commesse da cittadini dell’est Europa, la Squadra mobile ha controllato un appartamento sito in zona stazione: c’erano cinque georgiani clandestini, tra cui L.J. che il 25 ottobre era riuscito a sfuggire gli uomini della Mobile poiché ricercato per la ricettazione di numerosi oggetti tecnologici rubati in un centro commerciale cittadino.

La Questura nella settimana tra il 22 ed il 27 dicembre non è andata in ferie: ha mobilitato un numero senza precedenti di uomini e mezzi per assicurare la tranquillità in centro storico, e ha continuato i servizi in via Veneri, via IV Novembre, in via Turri, Sani, Vecchi e in via Emilia Ospizio, dove sono state controllate 65 persone di cui 45 straniere. Dieci sono stati gli espulsi, 3 gli accompagnamenti al CIE, 4 i cittadini rumeni con precedenti per reati contro il patrimonio che sono stati muniti di Foglio di Via Obbligatorio da Reggio Emilia.

Infine sono state controllate 38 persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari, tutte regolarmente presenti. In Piazzale Europa un cittadino nigeriano è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti e 6 persone sono state segnalate come consumatori.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *