2/12/2014 – Venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 21 evento straordinario nella cornice della Chiesa dei Santi Pietro e Prospero in via Emilia 29 a Reggio Emilia. È in programma il concerto della notte di Santa Lucia per Solisti, Coro e Orchestra, con Musiche di J.S. Bach – M.A.Charpentier – G.F. Haendel.
Concerto fuori cartellone della rassegna musicale Soli Deo Gloria promossa dal comune, dalla Diocesi Reggio Emilia-Guastalla, dal Museo Diocesano, dalla Fondazione Manodori e da Soli Deo Gloria, dall’Istituto Musicale Achille Peri, dalla Cappella Regiensis.
Un’occasione eccezionale, offerta dai Private Banker di Banca Fideuram di Reggio Emilia con il Patrocinio della Provincia, a tutti gli appassionati di musica classica allo scopo di condividere un momento altamente emozionante.
Le offerte spontanee verranno destinate al restauro della chiesa stessa. Al termine del concerto, un evento nell’evento, saranno accese ufficialmente le mille luci del grande albero
di Natale, allestito per la prima volta, sul sagrato della Chiesa di San Pietro. Grazie al contributo di Ufficio Promotori Finanaziari di Reggio Emilia Banca Fideuram, – Noi di Qualità- Il Te e la Rosa ed un sostenuto gruppo di commercianti della zona di San Pietro.
Il tutto per creare un’atmosfera magica ed emozionante per allietare le festività natalizie dei cittadini che frequenteranno il Centro storico.
Il programma del concerto “Et Fiat Lux” comprende un repertorio ricco di aspetti celebrativi e altamente emozionanti ed è stato concepito da Monsignor Tiziano Ghirelli responsabile dei Beni Culturali della Diocesi, Direttore del Museo Diocesano, neo parroco della chiesa Santi Pietro e Prospero insieme dalla coordimatrice del progetto Daniela Bondavalli coordinatrice del progetto, al Direttore artistico di Soli Deo Gloria, Renato Negri, con la collaborazione di Massimo Vasconi e del Maestro Francesco Moi.
Eseguono l’Orchestra Barocca “Accademia degli Invaghiti”, il Coro da Camera “ Ricercare Ensamble” e Solisti di grande notorietà, fra i migliori presenti nel panorama artistico-musicale internazionale.
Un appuntamento speciale, per tutti gli appassionati di musica classica che la notte del 12 Dicembre, Santa Lucia, vorranno “illuminare” la serata con la loro presenza.