Grandi manovre: Coopservice ha comprato Gesta dal Ccpl, e punta ai 100 mln nel facility management

29/12/2014 – Via libera all’acquisizione da parte di Coopservice dell’intero pacchetto azionario della società Gesta Spa del Gruppo Ccpl. Il closing dell’operazione, a suo tempo deliberata dal Cda di Coopservice, è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, dopo la conclusione delle verifiche di rito, la firma dell’accordo con i sindacati e la chiusura dell’istruttoria aperta, come da prassi, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Si è realizzato così, come previsto entro la fine del 2014, un passaggio fondamentale del riassetto del Ccpl, il consorzio cooperativo di via Ruini che sotto la guida di Lino Versace è impegnato in una impegnativa operazione di risanamento.
L’annuncio è stato dato da Coopservice, con un comunicato diffuso nel primo pomeriggio. Con l’acquisizione di Gesta, che manterrà nome e logo, Coopservice punta a diventare un player di livello nazionale anche nel facility e energy management (gestione di servizi integrati a costi chiusi) con l’obiettivo di un fatturato annuo di 100 milioni.
Attiva nel settore dell’energy e facility management, un giro d’affari superiore ai 60 milioni di euro, con oltre 200 dipendenti e un portafoglio clienti che annovera alcune fra le più importanti aziende ospedaliere e amministrazioni pubbliche
del Centro-Nord, Gesta “costituisce per Coopservice un’occasione di crescita per vie esterne di rilievo strategico”.
“L’acquisizione di Gesta – ha sostenuto il presidente di Coopservice Roberto Olivi – rappresenta per la nostra cooperativa una scelta di portata strategica che ci mette in condizione di diventare a tutti gli effetti un player di caratura nazionale nell’erogazione dei servizi di energy e facility management, settore ad alto tasso di innovazione e tecnologia nel quale in questi anni abbiamo continuato a investire risorse, puntando al raggiungimento di una piena autonomia progettuale e operativa per ciò che riguarda i requisiti richiesti alle imprese del settore per l’esecuzione dei lavori pubblici, vale a dire un adeguato livello di
fatturato globale e specifico, nonché un’idonea dotazione di certificazioni SOA”.
Sono requisiti che Gesta porta in dote al Gruppo Coopservice, permettendogli così di partecipare direttamente alle gare pubbliche di appalto per la progettazione, la fornitura e la gestione dei servizi energetici.
“Per raggiungere i livelli competitivi e gli obiettivi di crescita che ci siamo prefissi nel settore energy e facility management (100 milioni di euro entro il prossimo triennio) – ha concluso Olivi – oltre che su un’adeguata dotazione patrimoniale, Gesta può contare sulle sinergie tecniche, gestionali e commerciali del Gruppo Coopservice di cui farà
parte, conservando ragione sociale e logo”.

Presidente del Cda di Gesta è stato nominato Emil Anceschi, direttore generale di Coopservice, “una scelta che sottolinea l’importanza attribuita a questa acquisizione nonché la
portata delle sinergie che verranno messe in campo”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *