Musica abusiva: la magistratura sequestra il Paradise Club di Reggio. Provvedimento senza precedenti

22/11/2014 – Musica abusiva, provvedimento senza precedenti: sequestrato il Paradise Club di via Garonna 9 a Reggio Emilia.
Giro di vite sui circoli privati da parte della Questura a seguito della serata tecno del 19 settembre, con la partecipazione di oltre mille giovani, che si è volta senza autorizzazioni e nonostante le diffide del Questore. È la prima volta che si procede con il sequestro per reprimere un pratica molto diffusa nella nostra provincia, grazie alla quale da decenni, e otto gli occhi di tutti, si eludono controlli e  non vengono pagate le tasse dovute. 

Ieri pomeriggio la divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Reggio Emilia ha dato esecuzione al sequestro preventivo del Paradise Club, provvedimento firmato dal  Gip presso il tribunale di Reggio, su richiesta della Procura della Repubblica, “perchè al suo  interno avvenivano serate musicali aperte al pubblico senza autorizzazione e in spregio alle norme di sicurezza. 

Tutto è nato da un esposto sullo svolgimento di una “manifestazione abusiva” di musica techno con oltre mille persone. E ciò in barba alle norme secondo cui le attività dei circoli privati debbano essere aperte solo ai soci. in questo caso, invece, le prenotazioni venivano raccolte anche attraverso i social network. 

Nonostante una diffida formale ricevuta dal Questore, il circolo ha tenuto egualmente la serata techno. La notte del 20 settembre però sono arrivati anche gli agenti, che hanno accertato non soltanto la violazione delle norme che regolano l’attività dei circoli, ma anche la mancanza dell’agibilità di locali, “quindi con gravi rischi per la sicurezza”.

Di conseguenza, La polizia ha denunciato C.D. all’autorità giudiziaria per inosservanza del provveimeno di diffida emanato dal Questore dettato da ragioni di sicurezza pubblica e per apertura abusiva di luoghi i pubblico spettacolo. La Procura della Repubblica ha quindi chiesto e ottenuto dal Gip il sequestro dei locali. 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *