Regala uno smarphone alla moglie, peccato che era rubato. Marito sventato nei guai per ricettazione

23/11/2014 – Una donna ha rischiato grossi guai a causa dello smartphone regalatole dal marito. Era un telefonino rubato. Aattraverso il tracciamento del codice IMEI, ovvero la carta d’identità dei cellulari, i Carabinieri della Stazione di Albinea sono risaliti all’utilizzatrice di uno smartphone rubato: tuttavia la donna è risultata estranea alla ricettazione, contrariamente a quanto ravvisato a carico del marito che lo aveva regalato alla moglie acquistandolo “sottocosto” da uno sconosciuto. Con l’accusa di ricettazione i Carabinieri della Stazione di Albinea hanno denunciato alla Procura reggiana un operaio 45enne abitante a Rubiera, recuperando lo smartphone trafugato a una studentessa reggiana, a cui è stato poi restituito.
La derubata non aveva configurato una App che gli consentisse di tracciare e quindi ritrovare il suo cellulare, ma è ugualmente tornata in possesso del suo smartphone Samsung grazie alle indagini tecniche condotte dai Carabinieri della Stazione di Albinea.
A seguito della denuncia del furto dello smartphone, sottratto alla ragazza da ignoti in luglio, in un ristorante di Reggio Emilia i Carabinieri hanno chiesto e ottenuto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale reggiano l’acquisizione dei tabulati del traffico telefonico successivo al furto: il cellulare è così risultato associato a una scheda telefonica intestata ad una donna di Rubiera. Le ulteriori attività
investigative sono state quindi eseguite dai Carabinieri di Albinea di concerto con i colleghi della Stazione di Rubiera attraverso l’avvio dei dovuti accertamenti per appurare l’effettiva esistenza dell’intestatario dell’utenza telefonica
e soprattutto stabilire se la stessa avesse in uso il numero e quindi lo smartphone rubato. Cosi si è arrivati a una donna, che ha subito protestato la propria innocenza; “Me l’ha regalato mio marito”, ha detto ai militari.
L’affermazione della donna trovava i dovuti riscontri nel coniuge che riferiva averlo acquistato da uno sconosciuto per un importo inferiore ai 100 euro. Alla luce di quanto accertato i Carabinieri hanno sequestrato lo smartphone, per la successiva restituzione alla derubata, e hanno denunciato l’uomo per ricettazione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *