Migliorano i conti di Landi Renzo: più fatturato, meno debiti e ritorno all’utile nel terzo trimestre

14/11/2014 – La Landi Renzo di Reggio Emilia ha confermato nel terzo trimestre il trend di crescita del fatturato, con il ritorno all’utile netto (1,6 milioni di euro).
• Fatturato pari a Euro 173,9 mln, +6% rispetto a Euro 164,6 mln al 30 settembre  2013
• EBITDA pari a Euro 14,1 mln, +75% rispetto a Euro 8,1 mln al 30 settembre 2013
• EBIT pari a Euro 2,9 mln (negativo per Euro 20,6 mln al 30 settembre 2013)
• Risultato netto in sostanziale pareggio (negativo per Euro 23,7 mln al 30 settembre 2013)
• Posizione Finanziaria Netta negativa per Euro 47,2 mln (negativa per Euro 50,0 mln al 30 giugno 2014)
• Terzo trimestre 2014 conferma un’inversione di tendenza: fatturato +17% rispetto al terzo trimestre 2013, ritorno all’utile netto (Euro 1,6 milioni)

Il Consiglio di Amministrazione di Landi Renzo, riunito sotto la presidenza di Stefano Landi, ha
approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2014.
“Negli ultimi mesi il Gruppo ha implementato le proprie strategie commerciali e quelle relative alla riduzione dei costi: i dati economico-finanziari al 30 settembre 2014 confermano l’efficacia di tali azioni e la concretezza dei risultati ottenuti. – ha dichiarato il presidentene a.d. Stefano Landi – Da un lato, infatti, si sono avviati alcuni progetti di metanizzazione, già annunciati da importanti Paesi produttori di gas: dai primi riscontri, tali progetti potrebbero subire un’accelerazione in futuro ed il Gruppo ha
messo in atto una serie di attività focalizzate ad intercettare il maggior numero possibile di queste iniziative, raccogliendo già oggi alcuni successi.
Dall’altro lato – continua Stefano Landi – i margini del Gruppo evidenziano un sensibile miglioramento grazie alle
pregresse attività di recupero d’efficienza, che sono tutt’ora in essere.“

Principali risultati consolidati al 30 settembre 2014

Il Fatturato è pari a 173,9 milioni di Euro, +5,7% rispetto a 164,6 milioni di Euro al 30 settembre 2013, principalmente grazie a maggiori vendite di sistemi di distribuzione per stazioni di rifornimento. Il terzo trimestre dell’esercizio conferma la significativa ripresa del fatturato, registrando ricavi pari a 61,6 milioni di Euro in crescita del 17%.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), pari a 14,1 milioni di
Euro, segna un incremento del 75% rispetto al 30 settembre 2013 (8,1 milioni di Euro); l’EBITDA margin è pari all’8,1% (4,9% al 30 settembre 2013), grazie alla crescita del fatturato e all’ottimizzazione dei costi operativi e di struttura. L’EBITDA del terzo trimestre 2014 (6,5 milioni di Euro, pari al 10,5% del fatturato) conferma il progressivo recupero di redditività iniziato nel secondo trimestre 2014.

Il Margine Operativo Netto (EBIT) è pari a 2,9 milioni di Euro (il dato al 30 settembre 2013, negativo per 20,6 milioni di Euro, era comprensivo del write-off del goodwill della CGU Lovato Gas per 15,2 milioni di Euro); il confronto rispetto all’EBIT normalizzato al 30 settembre 2013 (negativo per 5,4 milioni di Euro), mostra un miglioramento di 8,3 milioni di Euro.

Il Risultato ante imposte è pari a 1 milione di Euro (negativo per 24,3 milioni Euro al 30 settembre 2013).

Il Risultato Netto del Gruppo è sostanzialmente in pareggio (negativo per 23,7 milioni di Euro al 30 settembre 2013). Si conferma il ritorno all’utile netto nel terzo trimestre 2014 (1,6 milioni di euro).

Il Patrimonio Netto del Gruppo è pari a 108,8 milioni di Euro (109,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2013).

La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 47,2 milioni di Euro, in miglioramento rispetto a 50,0 milioni di Euro al 30 giugno 2014 e a 53,9 milioni di Euro al 31 dicembre 2013.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *