Le fiabe di ceramica dei ragazzi del Chierici in mostra alla Far (sacrestia di San Filippo)

21/11/2014 – Tintinnando come i campanellini delle slitte fatate arrivano le fiabe di ceramica del liceo artistico Chierici.

foto chierici

Ed ecco che la creta con forme, colori, smalti e fantasia si trasforma e diventa viva, e arriva – calmo e affabile, baffi, cappello, occhiali – un omone grosso, gentile e buono è il nonno di tutti i bambini. Mentre l’anziano signore bonario accenna ad un sorriso, fa capolino la bambina a pois.

Ma non finisce qui: le fiabe continuano. C’è quella della luna che ciarla col sole. Le stelle marine che sussurrano al mare, i cavallucci poi tanti colori e tante storie, sembra di sfogliare un libro di Rodari, ma sono le storie dei bambini. Una carrellata di personaggi in ceramica recitano con lo spettatore nella sacrestia della chiesa di San Filippo, dal 22 novembre al 19 dicembre, da lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (ingresso libero).

Sono esposte nell’ambito della manifestazione e della mostra “Arte/immagine, le storie che curano”, insieme alle sculture ceramiche dell’artista Gaetano Baglieri.

Così prendono vita le fiabe progettate e realizzate dagli studenti della IV B della sezione Ceramica del liceo artistico Gaetano Chierici, guidati dalla professoressa Daniela Santachiara. Storie illustrate dai ragazzi di un’altra sezione del Chierici, quella di Arti figurative, sotto l’egida del professor Sergio Zancoghi. Ed ora serviranno a ‘curare’ tanti bambini, da quelli ammalati, costretti nelle corsie degli ospedali, a tutti gli altri. Saranno raccontate perché sono educative, fanno ridere e piangere, insegnano ad accettare la vita, se stessi e gli altri.

Le fiabe di ceramica s’inseriscono nel progetto realizzato dal liceo Chierici, le associazioni Amici del Chierici e la Casina dei Bimbi insieme alla Famiglia artistica reggiana.

Alla realizzazione dei teatrini per le rappresentazioni che si aprono e chiudono come una piccola valigia portatile hanno collaborato gli studenti della sezione Arredo del Chierici.

Inaugurazione domani, sabato 22 novembre alle 11, con la premiazione degli studenti del Chierici che hanno illustrato Le storie che curano. Alle 17 anteprima della mostra “Arte/immagine” dello scultore ceramista Gaetano Baglieri con le sue opere che si forgiano con lo sguardo e il movimento di chi le crea.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *