Archivi

In difficoltà economiche, piazza polizze auto false: nei guai assicuratore di Correggio. La truffa andava avanti dal 2010

19/11/2014 – Assicuratore e truffatore. Ha piazzato polizze false intascando però soldi veri: e non pochi, visto che finora le indagini hanno appurato una decina di raggiri compiuti ai danni di altrettanti clienti reggiani che, secondo le ipotesi investigative dei Carabinieri di San Martino in Rio, che conducono le indagini, potrebbero essere soltanto una parte delle patacche vendute negli ultimi anni, almeno dal 2010 ai clienti che si fidavano di lui.
A scoprirlo i Carabinieri della Stazione di San Martino in Rio, che con l’accusa di truffa continuata hanno denunciato alla procura della Repubblica di Reggio Emilia un assicuratore sessantenne di Correggio che messo alle strette ha confessato di aver architettato le truffe a causa di problemi economici.
Nel corso della perquisizione eseguita nel domicilio e nell’ufficio dell’indagato i Carabinieri hanno sequestrato molto materiale di prova, tra cui un computer la documentazione relativa a una decina di clienti truffati com il rilascio di contratti assicurativi fasulli.

L’indagine aveva preso le mosse in settembre quando, nel corso degli accertamenti su un incidente stradale, i militari hanno scoperto una delle controparti aveva l’assicurazione scaduta. È salta fuori che il conducente, che pure aveva provveduto a pagare il relativo premio, aveva ricevuto dal suo assicuratore di fiducia certificato e contrassegno falsificati.
La concomitante denuncia sporta da un altro automibilista che si era accorto dell’assicurazione fasulla fornitagli semore dallo stessomagente, ha spinto i Carabinieri ad approfondire gli accertamenti che, condivisi dalla Procura reggiana, portavano i militari a dar corso alle perquisizioni. È stqtq così accertatq l’emissione di polizze truffa ai danni di una decina di clienti che, allo stato dei fatti: il raggiro dal 2010. L’assicuratore ha ammesso tutto, giustificando le truffe con difficoltà economiche. L’uomo è stato denunciato per truffa continuata.
 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *