11/11/2014 – Blitz dei Carabinieri tra edifici e capannoni in disuso di quelle che furono le gloriose Officine Reggiane di Reggio Emilia, diventati da tempo una mini-Scampia di sbandati, senzatetto e spacciatori.
Nel mirino dei Carabinieri del Comando Provinciale quindi tutto l’universo del degrado delle ex Reggiane: dai pusher, alle persone prive di tutto, dagli ubriachi ai cosiddetti pendolari della droga, vale a dire i giovani consumatori di stupefacenti che, provenienti anche da altre province, affollano l’intera area di via Agosti.
In azione le pattuglie in forza ai Carabinieri di Corso Cairoli con finalità preventive, supportate da personale in borghese con auto-civette. Nel fuggi fuggi generale, i Carabinieri sono riusciti a fermare e controllare una decina di persone, tutte risultate aver precedenti di polizia.
Due cittadini clandestini nordafricani di nazionalità marocchina bivaccavano all’interno di locali in totale degrado ed in pessime condizioni igienico sanitarie: sono stati condotti in caserma e sottoposti alle procedure di espulsione. Un 43enne e un 30enne senza fissa dimora sono stati trovati in possesso di alcune dosi di eroina per un totale di 3 grammi, e sono stati segnalati alla Prefettura.
I Carabinieri assicurano che questo è solo l’inizio: i controlli nell’area comunque proseguiranno per dare “le dovute risposte alle incessanti richieste di sicurezza che giungono da più parti, in un’area che un tempo rappresentava la punta di diamante dell’eccellenza reggiana”.