20/10/2014 – Fabrizio Benati, ingegnere e imprenditore, a differenza di altri ha preso molto sul serio la questione dei conflitti d’interesse. Candidato nella lista reggiana del Pd alle elezioni regionali, oggi pomeriggio ha ceduto tute le quote della società Certhidea srl, che fornisce servizi per l’innovazione a molte imprese e anche a svariate amministrazioni pubbliche, tra cui, appunto, la Regione Emilia-Romagna.
“Oggi ho ceduto ai ragazzi che hanno lavorato con me negli ultimi anni tutte le mie quote di Certhidea srl, società che – giovane ingegnere – ho fondato quasi 14 anni fa al mio ritorno in Italia dopo il periodo trascorso come ricercatore alla Bruner University di Londra – annuncia Benati -. La cessione di tutte le mie quote non era un atto dovuto, ma è invece una scelta di rigore e serietà, che faccio in nome della trasparenza assoluta, dell’onestà verso gli elettori e per essere davvero libero di essere al servizio dei cittadini. Io sono così”.
“Ho comunque deciso di farlo – continua Benati – e di farlo prima dell’accettazione formale della mia candidatura alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna (oggi pomeriggio, lunedì, davanti a notaio) per fugare preventivamente qualsiasi illazione di un conflitto di interessi qualora venissi eletto all’Assemblea Legislativa. Penso che la trasparenza sia innanzitutto un modo di vita da praticare concretamente, senza mezze misure e ambiguità e se verrò eletto continuerò a lavorare per questo, tutti i giorni”.
“E’ necessario che i cittadini siano sempre più consapevoli che un’amministrazione pubblica cristallina è soprattutto un’amministrazione vicina: un luogo al quale accedere senza timori e dove trovare risposte coerenti, rapide, eque. Per chi amministra la trasparenza deve invece essere un potentissimo strumento per dare sostanza all’esercizio dei diritti di cittadinanza, prassi quotidiana e un elemento indispensabile della qualità della vita di tutti”.