29/10/2014 – Se qualcuno vi dice di avere partecipato a uno speed date a colazione (quegli incontri-lampo a due, satirizzati così bene da Marta e Gianluca a Zelig) può darsi che non stesse cercando l’anima gemella, bensì un posto di lavoro.
E’ l’ultima novità in fatto di recruitment (ricerca personale) ed è venuta in mente a Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane: invitare alcune aziende in cerca di personale e alcuni candidati papabili a incontrarsi in una situazione informale, senza giacca e cravatta, magari davanti a un caffè e a una brioche, in modo da mettere le persone a loro agio ed evitare i consueti imbarazzi.
Ecco allora la “Colazione con Randstad”: domani, 30 ottobre, in una cornice decisamente insolita, al Caffè Principe di corso Mazzini 37/c a Correggio a partire dalle 9.30 verranno organizzati appuntamenti a colazione sullo stile degli speed date, gli incontri “mordi e fuggi” in cui in pochi minuti devi presentarti al meglio e capire se la persona che ti sta di fronte fa al caso tuo. Se vale per formare coppie nella vita, si sono detti quelli di Randstad, perché non dovrebbe funzionare anche sul lavoro?
Sei aziende del territorio attive nei settori metalmeccanica, tessile e plastico incontreranno 15 potenziali candidati con diverse competenze in cerca di occupazione. Il filo conduttore dell’evento sarà il “perfect matching”, ovvero verranno presentati candidati che abbiano avuto un’esperienza formativa o lavorativa in linea con le aspettative dei clienti. Dopo cinque minuti di conversazione il candidato dovrà alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione.
“Lo Speed Dating for Job è un’occasione unica per agevolare la conoscenza multipla tra aziende e potenziali candidati – dice Giusy Di Lanno, Unit Manager Randstad -. Crediamo che l’averlo fatto davanti a cappuccino e brioche abbia aiutato a rompere il ghiaccio, creando empatia tra interlocutori. Inoltre i profili selezionati rispondono ad una crescente richiesta, da parte delle aziende del territorio, di know how e competenze tecniche che rappresentano il vero valore aggiunto necessario per affrontare il mercato in maniera sempre più competitiva”.
A proposito di Randstad
RANDSTAD Holding nv è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse Umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 Paesi con 4.600 filiali e 28.000 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2013 16,6 miliardi di euro – è la seconda agenzia di servizi HR al mondo. Presente dal 1999 in Italia, RANDSTAD conta ad oggi oltre 1000 dipendenti e circa 200 filiali a livello nazionale. RANDSTAD è la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEES (Gender Equality European Standard) in materia di “pari opportunità”. Per maggiori informazioni: www.randstad.it