Tangenziale nord, il Comune replica: “Non manca nessun documento, in corso la procedura di Via”

31/10/2014 In merito alla nota inviata nei giorni scorsi dalla consigliera di Grande Reggio Cinzia Rubertelli sulla tangenziale Nord, si precisa quanto segue:  

“In questi giorni è in corso la procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) da parte del ministero dell’Ambiente. Tale procedura di Via non richiede dichiarazioni di pubblica utilità o apposizioni di vincoli urbanistici preordinati all’esproprio che caratterizzano invece la successiva fase attuativa, quella di approvazione del progetto. La chiusura della Via è un prerequisito per il progetto, affinché possa essere considerato “appaltabile” e, di conseguenza, inserito nel programma degli investimenti Anas che viene aggiornato ogni anno.

Occorre quindi attendere la chiusura della procedura di Via che definisce la compatibilità ambientale del progetto. Infatti, solo a valle di una Via positiva può essere approvato il progetto dell’opera pubblica, con l’intesa Stato-Regione-Comune (articolo 37 della Legge Regionale 20/2000) che
costituisce variante agli strumenti urbanistici, apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Non vi è dunque alcuna mancanza tra i documenti redatti dal Comune, consegnati da Anas e pubblicati da quest’ultima, semplicemente perché si tratta di documenti finalizzati alla valutazione della compatibilità ambientale e non relativi alla fase successiva di approvazione del progetto”.

(Ufficio stampa Comune di Reggio Emilia)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *