Archivi

Rubiera: marocchino ubriaco ingaggia inseguimento con la Polstrada a 190 km/h

27/10/2014 – Nel week-end appena trascorso, la Polizia Stradale di Reggio Emilia ha effettuato diversi servizi volti a contrastare e prevenire il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza degli stupefacenti.

L’attività, con obiettivi diversi per fasce orarie e contesti stradali, è consistita in più posti di controllo con l’impiego alternato di 4 pattuglie che si sono avvicendate lungo le principali tratte provinciali ed arterie provinciali ; il sistema d’accertamenti, così articolato, ha consentito il fermo ed il controllo, in condizioni di massima sicurezza e visibilità, di oltre 80 conducenti di auto.

In particolare a Rubiera, sulla via Emilia, durante il posto di controllo, verso le ore 2.30, una pattuglia del distaccamento di Guastalla, notando un autovettura BMW effettuare manovra di inversione presumibilmente per sottrarsi al controllo, ingaggiava un pericoloso inseguimento lungo la via Emilia in direzione di Modena.

Durante la folle corsa il conducente datosi alla fuga, raggiungeva la velocità di 190 Km/h rischiando più volte di causare gravi incidenti, mettendo a repentaglio la vita e la sicurezza degli altri utenti incrociati a quell’ora, lungo le strade percorse.

Solo grazie alla perizia degli agenti della Polstrada si è evitato il peggio, in quanto lo stesso conducente giunto in prossimità di via Amundsen già nel centro abitato di Modena, perdeva il controllo dell’auto schiantandosi contro un ostacolo sul ciglio della strada.

A quel punto gli operatori di Polizia identificavano il conducente HA, cittadino di nazionalità marocchina di anni 25 residente nella bassa reggiana, oltre agli altri due trasportati un 26enne di origini marocchine ed un 32enne di origini cubane. Sottoposto subito al test dell’etilometro, il conducente, in evidente stato di ebbrezza, aveva un tasso alcolemico nel sangue ben oltre 2 volte il limite consentito.

Veniva quindi ritirata immediatamente la patente, anche in conseguenza alle numerose infrazioni commesse durante la fuga e comminate sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un totale di oltre 2000 euro e la decurtazione massima dei punti residui sulla patente di guida – in quanto il cumulo materiale per le contravvenzioni sommate avrebbe rimandato ad un totale di 64 punti persi in una sola notte.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. ilpedaledelfrenoalcentro Rispondi

    29/10/2014 alle 20:27

    alla ha ‘l bar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *