Archivi

Rinegoziare i debiti e valorizzare il patrimonio: La CdP incontra gli enti pubblici reggiani

21/10/2014 – Fa tappa a Reggio Emilia, domattina, mercoledì, il Road show della Cassa Depositi e Prestiti per illustrare i nuovi strumenti messi in campo l’alleggerimento del debito e la valorizzazione del patrimonio degli enti locali.

Il “Cdp inTour. Partire dal territorio per far crescere l’Italia” consiste in un serie di incontri organizzati dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp) per far conoscere le attività e i nuovi strumenti a supporto delle scelte di gestione finanziaria degli enti locali. Alla tappa reggiana partecipa per il comune Capoluogo l’assessore al Bilancio Notari.

I rappresentanti della Cassa depositi e prestiti nello specifico illustreranno agli amministratori pubblici la Proposta 2014 di rinegoziazione dei prestiti e le novità in materia di debiti PA. Nel corso dell’incontro sarà inoltre dato spazio alle procedure per la gestione dei finanziamenti e al progetto portale Patrimoniopubblicoitalia per la valorizzazione dei patrimoni immobiliari, strumenti predisposti per gli Enti Locali e accessibili tramite appositi
applicativi online.

L’appuntamento è alle ore 10 di domani, mercoledì 22 ottobre, presso la sede comunale di via Emilia San Pietro, 12 – Ex Sala Consiliare.

IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO

Ore 10.00 Saluti e introduzione dei lavori
Francesco Notari, Assessore Bilancio e Patrimonio, Comune di Reggio Emilia
Gianluca Manca, Relazioni e Sviluppo Commerciale, CDP

Ore 10.30 Patrimoniopubblicoitalia.it: il portale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare degli Enti
Stefania Macchia, Sviluppo Attività Immobiliare, CDP
Michele Lorusso, Direttore, Anci Fondazione Patrimonio Comune

Ore 11.00 La gestione online dei finanziamenti
Luigi Cangiano, Relazioni e Sviluppo Commerciale, CDP

Ore 12.00 La rinegoziazione dei prestiti e i debiti PA
Cristian Virgili, Relazioni e Sviluppo Commerciale, CDP

Ore 12.40 Dibattito e chiusura dei lavori

Info www.cassaddpp.it.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *