Archivi

Quel gran genio del mio amico si è fatto il motorino. A 16 anni costruisce superscooter con i pezzi di due mezzi rubati

5/10/2014 – “Quel gran genio del mio amico/ lui saprebbe cosa fare… regolerebbe il minimo alzandolo un po’/ e non picchieresti in testa/ così forte no…”.

Sembra ritagliata su “Sì, viaggiare” di Lucio Battisti la vicenda di un ragazzino, vero talento della motoristica, che si è messo insieme uno scooter, maggiorandogli pure la cilindrata, con un mucchio di pezzi rubati. È accaduto a Bibbiano.

Il ragazzo di 16 anni andava a scuola tranquillamente in sella ad uno scooter che lui stesso aveva assemblato con ricambi rubati e modificato nella cilindrata. Un vero e proprio smanettone dei ciclomotori, ma anche parecchio birichino considerando che non aveva copertura assicurativa e girava senza aver dato l’abilitazione alla guida.

È finito nei guai, denunciato alla Procura dei minori dai Carabinieri di Bibbiano con l’accusa di ricettazione, in quanto lo scooter in suo possesso è risultato essere stato assemblato con ricambi appartenenti a due scooter rubati ad altri due ragazzi.

Oltre alla denuncia, al sedicenne i Carabinieri hanno appioppato una maxi multa per circa 900 euro per la mancata copertura assicurativa del motorino ed un’ulteriore denuncia per guida senza patente. E’ stato uno dei derubati a notare che uno scooter solitamente parcheggiato in una scuola del reggiano aveva alcuni pezzi di ricambio che lo stesso riconosceva come appartenenti al suo scooter da competizione, trafugatogli in settembre.

Il giovane si rivolgeva ai Carabinieri del paese, i quali all’uscita da scuola hanno fermato un giovane che stava facendo rientro a casa con lo scooter oggetto del contendere. E’ stato appurato: ricambi (filtro aria, piastra, collettori etc..) appartenenti a una moto da competizione rubata ad un giovane di Bibbiano ed altri ricambi (sottosella, manubrio, cilindro etc..) appartenenti ad altro scooter rubato a un 22enne reggiano.

Alla luce di quanto accertato lo scooter del 16enne veniva sequestrato e il minore, come detto, denunciato alla Procura dei minori di Bologna per i reati di ricettazione e guida senza patente.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *