Archivi

Iren riduce gli organici: 300 esodi incentivati verso la pensione, e assunzione di 180 apprendisti

28/10/2014 – Iren e sindacati hanno firmato un accordo, definito pomposamente “patto intergenerazionale per concreti sbocchi occupazionali ai giovani” che prevede la riduzione dell’organico della multiutility di 300 unità, su un totale di 4 mila 500 dipendenti, attraverso l’esodo volontario incentivato con accompagnamento alla pensione per i dipendenti che maturano i requisiti entro il 2018.

I posti saranno reintegrati, ma solo per la metà o poco più, con l’assunzione di 180 nuovi lavoratori, principalmente giovani con contratto di apprendistato, entro il 2016.

L’incentivazione, che sarà a totale carico del Gruppo Iren e senza oneri per gli Istituti previdenziali (in applicazione dell’art. 4 della legge 92/2012), consentirà al personale più anziano attualmente occupato di andare in pensione fino a 24 mesi prima della data di maturazione, colmando in parte il ritardo nella cessazione del rapporto di lavoro venutosi a determinare dopo la riforma del sistema previdenziale.

L’uscita dei lavoratori più anziani favorirà il ricambio generazionale: ad oggi gli occupati del Gruppo Iren con età inferiore ai 40 anni sono meno del 15%, mentre i lavoratori con più di 50 anni d’età sono oltre il 50%, con ricadute che il Gruppo vuole contrastare anticipatamente.

Le nuove opportunità occupazionali, sostenute da percorsi formativi professionalizzanti a carico del Gruppo Iren, e il riequilibrio demografico sono obiettivi fondamentali per la realizzazione dei progetti di sviluppo che la multiutility sta definendo nel nuovo Piano industriale e “che richiedono l’acquisizione di nuove professionalità, una focalizzazione più spinta su competenze distintive e innovative e la costruzione di una cultura di Gruppo più orientata all’anticipazione dei bisogni delle comunità, alla centralità del cliente e alla crescita come occasione di sviluppo anche per i territori di riferimento”.

Alla base dell’accordo, infatti, è previsto un importante piano di iniziative di formazione e addestramento per i nuovi assunti, che il Gruppo Iren realizzerà in stretta collaborazione con il mondo scolastico e universitario, delineando in questo modo anche l’occasione per creare una più stretta relazione tra i percorsi formativi tradizionali e le reali esigenze del mondo del lavoro.

Il potenziamento delle competenze – sottolinea una nota di Iren – “riguarderà non solo i nuovi assunti, ma tutto il personale dipendente, per il Gruppo Iren leva strategica su cui accrescere l’investimento in termini di valorizzazione delle tante competenze ed esperienze già ora disponibili”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *