Archivi

Gli tagliano la luce, e lui vampirizza il contatore della vicina. Operaio denunciato

26/10/2014 – La compagnia elettrica gli ha staccato la luce perchè non aveva pagato la bolletta, e lui per non restare al buio ha pensato bene di vampirizzare il contatore della vicina di casa.
Autore del trucco un operaio di 48 anni di Reggio Emilia, che ora è finito nei guai: al termine delle indagini, i Carabinieri di Corso Ciroli lo hanno denunciato alla Procura per il reato di furto aggravato e continuato.

A richiedere l’intervento dei carabinieri nel condominio è stata la stessa vicina di casa derubata, che ha scoperto il furto di elettricità ai suoi danni a seguito dell’aumento esponenziale delle bollette. In particolare la donna, dopo aver contatto la compagnia erogatrice, lamentando l’eccessiva spesa, é stato invitata a far visionare il contattore da un elettricista di fiducia. Da qui la scoperta che il vicino in modo rudimentale aveva creato un allaccio abusivo che andava a “succhiare” l’energia dal contatore della denunciante, fornendo di conseguenza di elettricità il suo appartamento. La donna quindi richiedeva l’intervento dei Carabinieri, che provvedevano a far rimuovere l’allaccio abusivo ripristinando l’erogazione di energia elettrica al solo appartamento della denunciante. Restano da quantificare i danni causati dall’illecita condotta al condomino “vampirizzato” dal furbo vicino che “succhiava” luce da alcuni mesi.

Va detto che se nonnsi paga una bolletta, anchemper una semplice dimenticanza, la compagnia “taglia” in automatico appena un mese dopo il mancato pagamento. A pagamento avvenuto il ripristino è immediato, perchè avviene con un semplice impulso elettronico. La brutta sorpresa è nella bolletta successiva, che viene caricata di circa 100 euro dalla compangia, oltre alla cifra del consumo. Si può sempre avviare una vertenza a posteriori per la restituzione della somma, perchè la pretesa della compagnia apparirebbe passibile, secondo alcuni, di vertenza risarcitoria propriomper l’entità sporporzionata al debito saldato in ritardo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *