Archivi

Danni da black out, Federconsumatori prepara una vertenza con la Telecom

17/10/2014 – Dopo il black out delle reti Tim e Telecom che per quasi sessanta ore hanno messo in ginocchio le comunicazioni telefoniche in quattro province dell’Emilia, la Federconsumatori ha chiesto un incontro alla Telecom e si prepara a una vertenza per i risarcimenti.

ragioniere-contabile2È questo il senso di una nota diffusa oggi dalle sezioni Federconsumatori di Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia, che denunciano “i gravi disagi che si sono verificati per gli utenti di telefonia fissa e mobile determinati dal blocco della centrale Telecom di Parma a causa della alluvione che ha colpito la città, e proseguiti anche nei giorni seguenti”.

“Tali disservizi hanno colpito non solo Parma ma anche le province limitrofe, provocando l’isolamento delle utenze e pregiudicando addirittura la possibilità di contattare servizi di emergenza e di pubblica utilità come il 118”, denuncia l’associazione di tutela.

“Pur trattandosi di un evento, per la città di Parma, di carattere straordinario, si è tuttavia evidenziata una fragilità nel sistema delle telecomunicazioni che non può essere ignorata soprattutto alla luce di eventi meteorologici analoghi che con sempre maggiore intensità e frequenza colpiscono anche la nostra regione”.

Da qui la richiesta di un “incontro urgente a Telecom per un’analisi degli avvenimenti, una valutazione dei profondi disagi patiti dai cittadini e dagli utenti” e per “verificare la possibilità di  una conseguente valutazione dei danni”.

È difficile in questo momento valutare quanto sia reale la possibilità concreta di ottenere una forma di risarcimento, anche sotto la forma “blanda” di un allungamento degli abbonamenti o di bonus in termini di minuti di conversazioni.

È certo tuttavia che i danni alle aziende, ai servizi, agli studi professionali e alle famiglie sono stati imponenti, anche per la durata senza precedenti del black out, e qualcosa si dovrà pur fare.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. carlo vegezzi Rispondi

    17/10/2014 alle 18:18

    Vorrei essere informato su azioni collettive di richiesta di eventuali risarcimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *