16/10/2014 – Il classico “contrordine compagni” è scaturito ieri sera dalla Commissione consiliare dedicata al blitz degli ispettori Ausl al mercato contadino di piazza Fontanesi, con il sequestro di formaggi per centinaia di euro e alcune multe molto salate, perché il formaggio non può essere porzionato (tagliato sul posto) ma, in base a un regolamento comunale approvato in Giunta il 28 agosto, va portato al mercato già pronto in porzioni sottovuoto.
In sostanza, ieri sera la giunta ha annunciato che i fatti di sabato scorso sono conseguenza di “un problema di comunicazione”, quindi il formaggio potrà essere venduto come sempre, in attesa di una nuova delibera.
Un dietrofront in piena regola, al quale è seguito già questa mattina un tavolo in comune con le associazioni di categoria.
Ieri sera alla commissione erano presenti, oltre a numerosi produttori, le associazioni professionali Cia, Coldiretti e Confagricoltura, oltre a Rosi, Cuccuresi e Grossi dell’Ausl.